Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Come la scuola italiana sta preparando i giovani al futuro finanziario

L'educazione finanziaria entra nelle scuole dal 2024/2025, ma sarà sufficiente per contrastare la vulnerabilità economica e promuovere una cittadinanza finanziaria consapevole?
Giornate della didattica 2025: quali sfide attendono il futuro dell’educazione?

La XXIII edizione delle Giornate della Didattica a Verona esplora l'alfabetizzazione digitale, i Patti Digitali di Comunità e la collaborazione tra istituzioni per un'educazione inclusiva e di qualità.
Obesità infantile: possiamo imparare dallo Shokuiku giapponese?

Mentre l'Italia lotta contro l'aumento dell'obesità infantile, il Giappone si distingue per il suo approccio integrato all'educazione alimentare. Scopriamo come il modello giapponese può ispirare un cambiamento positivo nelle abitudini alimentari dei nostri figli.
Incredibile: raddoppiano i volontari della Croce Rossa Italiana nelle scuole!

Scopri come la Croce Rossa Italiana sta espandendo la sua presenza nelle scuole, raggiungendo un numero record di studenti e volontari e quali sono i progetti per il 2025/2026.
Scandalo nell’alternanza scuola-lavoro: abusi e promesse tradite!

L'alternanza scuola-lavoro è sotto accusa: tra sfruttamento e mancato sviluppo di competenze, cosa rivelano le testimonianze degli studenti e le iniziative innovative come quella di Coop e Fondazione Cecchettin.
Allarme: l’accesso all’informazione di qualità sta diventando un privilegio?

Un'analisi approfondita sull'impatto degli abbonamenti e delle partnership esclusive delle testate giornalistiche sulla diffusione della conoscenza e sulla partecipazione civica.
Stop al sessismo: strategie educative per un futuro di rispetto

Scopri come l'educazione consapevole e la decostruzione degli stereotipi di genere possono trasformare la società, promuovendo relazioni basate su rispetto e parità fin dalla tenera età.
Educazione civica: come preparare i cittadini del futuro (e perché è cruciale)

Scopri come le nuove linee guida del Ministero e l'iniziativa 'Educazione Civica in diretta' stanno rivoluzionando l'insegnamento della cittadinanza attiva nelle scuole italiane, affrontando sfide cruciali come l'uso consapevole del digitale e la lotta al femminicidio.
Svelati i segreti per un orientamento scolastico efficace: la guida completa

Scopri come la nuova iniziativa formativa per insegnanti, con 30 ore di corso online, può trasformare l'orientamento degli studenti e prepararli al futuro.
Università del futuro: come cambierà la formazione per la generazione z?

L'anno accademico 2025/26 segna una svolta per le università italiane: dall'integrazione di IA e digitalizzazione alla risposta alle esigenze della Generazione Z, scopriamo le nuove sfide e opportunità.
Di tendenza



