Il ruolo dell’istruzione nel XXI secolo: un approfondimento dall’Università Cattolica
La rettrice Elena Beccalli esplora come l'istruzione possa trasformare la società, promuovendo pace e sviluppo sostenibile, e lancia il Piano Africa per un futuro globale condiviso.
Il ruolo cruciale delle scuole nella promozione della salute e dell’educazione affettiva
Scopri come le scuole possono trasformarsi in ambienti che promuovono il benessere complessivo degli studenti, superando stereotipi di genere e promuovendo competenze relazionali.
Rivoluzione educativa: il progetto ‘Agisci!’ trasforma le scuole
Scopri come 'Agisci!' sta promuovendo la cittadinanza globale attiva nelle scuole secondarie attraverso laboratori innovativi e gratuiti, in linea con l'Agenda 2030.
Educazione alla pace e militarizzazione: il convegno che svela le sfide attuali
Un incontro a Bari con esperti che analizzano l'importanza dell'educazione alla pace e la crescente militarizzazione nelle scuole italiane.
Educazione ambientale in Italia: premi e progetti che ispirano una generazione consapevole
Scopri come l'Istituto comprensivo di Vigevano e la Provincia di Trento stanno trasformando l'educazione ambientale con progetti premiati e innovativi.
L’istruzione femminile nel mondo islamico: perché Malala guida il cambiamento ora
Scopri come il Summit di Islamabad e l'intervento di Malala Yousafzai stanno plasmando il futuro dell'istruzione per le ragazze nei paesi musulmani.
L’approccio interculturale nell’educazione: il contributo di Agostino Portera alla conferenza di Harvard
Scopri le riflessioni del professor Portera sull'importanza dell'educazione interculturale per affrontare le sfide contemporanee al convegno internazionale presso Harvard.
Serre idroponiche a scuola: un nuovo paradigma educativo
Scopri come il progetto delle serre idroponiche sta rivoluzionando l'insegnamento delle scienze nelle scuole italiane, con un focus sulla metodologia bifocal modeling.
L’iniziativa di Bibbiena: 300 libri per coltivare lettura e cittadinanza
Scopri come il comune di Bibbiena promuove la cultura donando libri agli studenti per un futuro consapevole e partecipativo.
Scopri la riapertura della biblioteca Memo: risorse educative a portata di mano
La biblioteca del Multicentro Educativo Memo di Modena riapre il 7 gennaio, offrendo servizi innovativi per studenti ed educatori, con un focus su educazione e formazione.