Federico II: come l’ateneo forma i leader imprenditoriali del futuro

Scopri i progetti 'start'ship' e 'awe academy', iniziative che offrono a giovani e donne gli strumenti per trasformare le proprie idee in imprese di successo, con un focus sull'innovazione e l'inclusione.
Tutornow scala l’edtech: acquisizione di Hdemia e nuovi investimenti

La startup italiana consolida la sua posizione nel mercato europeo grazie all'acquisizione di Hdemia, società svizzera specializzata nella formazione linguistica, e a un round di investimento da 1 milione di euro per potenziare l'IA.
Allarme educazione: titoli a rischio, futuro incerto per i nostri figli?

L'articolo esplora la crisi nel settore dell'educazione infantile a causa della mancata equiparazione dei titoli, contrapposta all'eccellenza dell'ITS Maker Academy nella formazione tecnica, evidenziando la necessità di interventi normativi urgenti.
GoStudent rivela: la scuola del 2025 tra IA e nuove valutazioni

Un'indagine approfondita svela l'insoddisfazione verso i metodi tradizionali e l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale, aprendo un dibattito urgente sul futuro dell'istruzione in Europa.
Corpo europeo di solidarietà: perché dovresti fare volontariato all’estero?

Scopri come il Corpo Europeo di Solidarietà può trasformare la tua vita, offrendoti opportunità uniche di crescita personale e professionale, con spese di viaggio, vitto e alloggio completamente coperte.
Scuola: Come cambierà l’istruzione con l’intelligenza artificiale?

Il Ministro Valditara lancia un appello per un'educazione che vada oltre la mera trasmissione di nozioni, mentre l'IA si fa strada nelle scuole e nuove iniziative promuovono il benessere dei docenti.
Veneto investe 18 milioni di euro: cosa cambia per l’educazione 0-6 anni?

La regione veneto stanzia fondi per l'infanzia: un'analisi dettagliata degli investimenti, dalla distribuzione dei fondi all'inclusione scolastica, per capire come cambierà il sistema educativo.
Rivoluzione digitale: l’estonia sfida l’europa con l’ia a scuola

Mentre l'Italia impone divieti sugli smartphone, l'Estonia integra l'intelligenza artificiale nell'istruzione, ottenendo risultati eccezionali. Scopriamo come questo approccio innovativo sta trasformando il futuro dell'apprendimento.
Estonia vs. Italia: la rivoluzione digitale nell’istruzione è già qui

Scopri come l'Estonia sta trasformando l'istruzione integrando la tecnologia, mentre l'Italia adotta un approccio più restrittivo, e cosa possiamo imparare da entrambi i modelli.
Rivoluzione nell’istruzione: l’intelligenza artificiale trasforma l’apprendimento!

L'IA sta ridefinendo l'educazione, ma come possiamo garantire un approccio etico, inclusivo e personalizzato per tutti gli studenti?
Di tendenza



