Econo. Mia: come raggiungere l’autonomia finanziaria e combattere la violenza economica

Scopri come l'iniziativa Econo. Mia di ActionAid e Amazon offre strumenti gratuiti per l'educazione finanziaria, promuovendo l'indipendenza economica e contrastando le disuguaglianze di genere in Italia.
Teatro a scuola: rivoluzione educativa o utopia toscana?

La Toscana propone il teatro come materia obbligatoria, mentre i docenti di laboratorio lottano per il riconoscimento. Scopri le implicazioni di queste novità nel mondo scolastico italiano.
Sistema integrato 0-6: Come garantire un futuro radioso ai nostri bambini?

Scopri come il Fondo Nazionale e il Piano d'Azione supportano l'educazione infantile, promuovendo un sistema integrato di qualità per tutti i bambini da 0 a 6 anni e quali sono gli investimenti nel capitale umano del paese.
Rivoluzione civica: scopri come l’educazione trasforma il futuro

L'educazione civica diventa protagonista: nuove iniziative e progetti per formare cittadini consapevoli e attivi, pronti a plasmare il mondo di domani.
Bitget e Unicef: insieme per l’educazione blockchain globale

Un'alleanza triennale che punta a formare 300.000 giovani in 8 paesi, con un focus sull'alfabetizzazione digitale e l'empowerment femminile nel settore tecnologico.
Scuola digitale: come il PNRR trasforma l’istruzione a Cesenatico

Scopri come il Primo Circolo di Cesenatico sta sfruttando i fondi del PNRR per colmare il divario digitale e offrire un'istruzione di qualità, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
Maturità 2025: non sprecare i 2,5 punti in educazione civica!

Scopri come prepararti al meglio per l'esame di Maturità 2025, valorizzando l'Educazione Civica e massimizzando il tuo punteggio grazie ai consigli degli esperti.
Educazione finanziaria a Desio: perché dovresti partecipare?

Scopri come l'Accademia di Filosofia Alimentare e la Fondazione l'Uomo e il Pellicano ETS offrono strumenti gratuiti per migliorare la tua gestione finanziaria e contribuire al benessere della comunità.
Miracolo: l’educazione emotiva trasforma le scuole

L'Associazione Fabio Sassi riprende con vigore le attività di educazione alla solidarietà, offrendo un supporto cruciale alle scuole per affrontare temi delicati come malattia, lutto e perdita.
Riforma scolastica 2025: come cambierà l’istruzione in Italia?

Scopri le nuove Indicazioni Nazionali del MIM e le opinioni di esperti come Aldo Mucci sulla trasformazione del sistema scolastico, tra innovazione, inclusione e investimenti necessari.