L’anno europeo per la cittadinanza digitale: un passo avanti per l’educazione
Scopri come l'Unione Europea sta plasmando il futuro dell'educazione con l'Anno Europeo dell'Educazione alla Cittadinanza Digitale, coinvolgendo partner globali e istituzioni locali.
Carpe diem: l’eredità educativa che trasforma le scuole moderne
Scopri come l'approccio anticonformista del professor Keating ispira un nuovo modo di insegnare, bilanciando creatività e rigore nel sistema educativo odierno.
Come affrontare gli stage universitari senza stress: strategie e supporto
Scopri come le università italiane stanno migliorando il supporto psicologico per aiutare gli studenti a gestire meglio gli stage curricolari e il loro impatto sulla salute mentale.
Come il protocollo d’intesa di Modena affronta la povertà educativa
Scopri come il nuovo accordo a Modena mira a trasformare l'educazione nei rioni Crocetta e Sacca, coinvolgendo oltre duemila bambini e le loro famiglie.
Educazione italiana: perché serve più equilibrio e inclusività
Federica Benassi evidenzia l'importanza di un sistema educativo bilanciato, con educatori maschi e un focus sulle esperienze emozionali per affrontare le sfide attuali.
Urgenza: l’educazione emotiva nelle scuole italiane può prevenire la criminalità giovanile?
La tragica storia di Gisele Pelicot spinge a riflettere sull'importanza di insegnare l'educazione emotiva per prevenire violenza e criminalità tra i giovani.
Evento rivoluzionario: studenti dell’istituto Majorana innovano la cucina salutare
Scopri come l'Istituto Professionale Alberghiero Majorana di Corigliano-Rossano ha trasformato l'educazione alimentare con un show cooking che promuove la Dieta Mediterranea.
Scopri come la Lombardia sta rivoluzionando l’educazione ambientale: i progetti che fanno la differenza
La Regione Lombardia investe 90.000 euro in 20 progetti innovativi di educazione ambientale per promuovere la sostenibilità e raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030.
Educazione finanziaria: come il protocollo ‘Fermi’-BCC sta rivoluzionando la formazione scolastica
Scopri come l'Istituto 'Fermi' di Sulmona e la BCC di Pratola Peligna stanno implementando un innovativo protocollo per potenziare l'educazione finanziaria tra gli studenti.
Scopri l’innovativo progetto ‘On the Road’ che trasforma i giovani in cittadini consapevoli
Nel cuore dell'Alta Valtellina, un'esperienza formativa unica per i giovani: affianca agenti e soccorritori, guadagna crediti scolastici e diventa protagonista del tuo futuro.