Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Proteggi il Mediterraneo: scopri come salvare il Mare Adriatico

Una campagna di sensibilizzazione in 5 comuni costieri e l'emergere dell'eco-imprenditoria marina offrono spunti cruciali per un futuro sostenibile e la salvaguardia del nostro ecosistema marino.
Benessere digitale a scuola: guida per genitori e docenti

Scopri le strategie e gli strumenti più efficaci per promuovere un uso consapevole della tecnologia tra i giovani e prevenire le dipendenze digitali.
Valutazione online: come superare le sfide e sfruttare le opportunità?

L'articolo analizza le difficoltà e i vantaggi della valutazione nei corsi online, offrendo spunti per garantire equità, affidabilità e motivazione nell'era digitale.
Come possiamo formare i ‘cittadini del domani’ consapevoli?

Scopri come l'iniziativa 'Cittadini del Domani Consapevoli 2.0' sta rivoluzionando l'educazione ambientale, civica e alimentare per creare un futuro sostenibile e responsabile.
Scuola del futuro: informatica alle primarie e latino alle medie

Scopri come le nuove indicazioni nazionali rivoluzioneranno l'istruzione italiana, integrando competenze digitali e umanistiche per formare i cittadini del domani.
Educazione olistica: Cacciari sfida la scuola, ecco la rivoluzione

Massimo Cacciari a 'Filosofia al mare' propone un'educazione che integra emozioni e ragione, mentre le sfide del nuovo anno scolastico 2025/2026 richiedono assistenti educativi dal primo giorno e un nuovo umanesimo educativo.
L’educazione finanziaria è davvero obbligatoria nelle scuole?

Scopri come la nuova normativa sull'educazione finanziaria nelle scuole superiori mira a colmare il divario di competenze tra i giovani italiani e a prepararli per un futuro economico più consapevole.
Educazione finanziaria: perché è vitale partire dai banchi di scuola

Approfondimento sull'importanza di integrare l'educazione finanziaria nelle scuole superiori italiane per colmare le lacune esistenti e preparare i giovani alle sfide economiche future.
Educazione finanziaria nelle scuole superiori: perché è un investimento per il futuro

Scopri come l'educazione finanziaria nelle scuole superiori sta preparando i giovani ad affrontare le sfide economiche del futuro, con iniziative innovative e il supporto di startup e istituzioni.
Scuola 2025/26: Educazione finanziaria e calendario, le novità

Scopri come l'educazione finanziaria entra nelle scuole e le date chiave del calendario scolastico 2025/2026 del Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' per preparare al meglio gli studenti.
Di tendenza



