Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
		
			Rivoluzione in Veneto: un’onda di parità travolge cultura, sport e istruzione

Scopri come iniziative innovative stanno trasformando il Veneto, promuovendo pari opportunità attraverso il teatro, l'educazione inclusiva e l'impegno sportivo.
Rivoluzione scolastica: l’europa punta sull’educazione imprenditoriale!

Un nuovo rapporto Eurydice analizza come 36 paesi europei stanno integrando l'imprenditorialità nei curricula scolastici, offrendo spunti cruciali per il futuro dell'istruzione.
Neoconnessi: quando i bambini insegnano ai nonni il digitale

A Montecitorio premiato il progetto Wind Tre che ha coinvolto oltre 2 milioni di studenti. Un'analisi dei risultati e delle sfide future per l'alfabetizzazione digitale intergenerazionale.
Rivoluzione eTwinning: Palermo detta il futuro dell’istruzione europea

la conferenza annuale etwinning 2025 a palermo promette di trasformare l'educazione, affrontando sfide globali e promuovendo l'innovazione didattica: scopri come.
Its academy: boom di iscrizioni, la svolta per il futuro professionale?

L'incremento esponenziale delle iscrizioni alle ITS Academy riflette la crescente domanda di competenze specializzate nel mercato del lavoro e l'importanza strategica di questi istituti per la crescita economica e l'occupazione giovanile.
Alternanza scuola-lavoro 2.0: L’IA rivoluziona la formazione?

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione professionalizzante, i benefici concreti per gli studenti e le sfide etiche che le aziende devono affrontare.
Emergenza competenze: l’IA minaccia il futuro dei nostri studenti?

Un'indagine rivela un divario allarmante tra l'uso dell'ia da parte degli studenti e la percezione degli insegnanti, sollevando interrogativi urgenti sulla preparazione dei giovani al mondo del lavoro.
Educazione a tavola e non solo: perché questa proposta di legge potrebbe cambiare la scuola?

Una nuova iniziativa di legge mira a integrare l'educazione alimentare, ambientale e agli stili di vita sani nei programmi scolastici, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili. Scopri come potrebbe influenzare il futuro.
Cittadinanza digitale: come prepararsi all’era dell’intelligenza artificiale

L'Italia istituisce la Giornata Nazionale della Cittadinanza Digitale nel 2025, ma uno studio rivela che solo il 4% degli studenti si sente competente in materia di IA: è urgente colmare il divario.
Percorsi formativi 06 accessi: un business sulla pelle dei bambini?

Scopri i rischi nascosti dietro la digitalizzazione precoce e come proteggere i tuoi figli dalla dipendenza digitale, preservando il loro sviluppo cognitivo e la salute mentale.
Di tendenza



