Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Atleti e finanze: come evitare il fallimento dopo la carriera sportiva

Solo il 16% dei giovani italiani si sente preparato in materia finanziaria. Scopriamo perché l'educazione finanziaria è cruciale per gli atleti, spesso imprenditori in erba con carriere brevi e guadagni elevati.
Festivalfilosofia 2025: riscopri il potere dell’educazione!

Modena, Carpi e Sassuolo si preparano ad accogliere la ventunesima edizione del Festivalfilosofia, un'occasione unica per riflettere sul concetto di 'Paideia' e il suo ruolo fondamentale nella società contemporanea.
Estate e apprendimento: i risultati del progetto ‘Arcipelago Educativo’

Il progetto 'arcipelago educativo' mostra come l'estate possa essere un'opportunità per colmare le lacune e consolidare le competenze, soprattutto per gli studenti con bisogni educativi speciali. Ecco i dati.
Microsoft Copilot chat: l’IA sbarca tra gli studenti

Microsoft apre copilot chat agli studenti dai 13 anni in su, offrendo un accesso gratuito all'ia per un apprendimento personalizzato e sicuro. scopriamo insieme le potenzialità e le sfide di questa innovativa integrazione nell'istruzione.
Legge 109/2025: scopri le novità per docenti e studenti!

La Legge 109/2025 introduce importanti cambiamenti nel sistema scolastico italiano: scopri le misure per la stabilizzazione dei docenti, la sicurezza degli studenti e le nuove opportunità per l'istruzione.
Don Bosco Kiitec: la svolta in Tanzania che cambia l’istruzione

L'istituto salesiano in Tanzania entra nella rete IUS, promettendo di formare oltre 3.000 studenti nei prossimi cinque anni e ampliando l'offerta formativa con focus sulle tecnologie digitali emergenti.
Rivoluzione Green: la Puglia guida l’educazione all’aperto per i bambini

Scopri come la nuova legge pugliese sugli agrinido e agriasilo sta trasformando l'infanzia, promuovendo la sostenibilità e lo sviluppo armonico attraverso il contatto diretto con la natura.
Scuola 2025: tra nuove riforme e sfide demografiche, cosa cambia?

Un'analisi approfondita delle principali novità nel mondo dell'istruzione italiana, dalle assunzioni di DSGA all'evoluzione del ruolo del docente di sostegno, passando per le implicazioni della denatalità e il ritorno al corsivo.
Rivoluzione in Lombardia: la pace entra nelle scuole

La regione lombardia e rondine cittadella della pace siglano un accordo storico per combattere la dispersione scolastica e promuovere l'educazione alla pace, trasformando i conflitti in opportunità.
Scuola, svolta epocale: educazione alimentare e cultura del lavoro entrano in classe

Il sistema scolastico italiano si prepara a una rivoluzione: l'educazione alimentare diventa materia autonoma e si discute di introdurre percorsi imprenditoriali fin dalle elementari. Scopriamo insieme cosa cambia e perché è importante.
Di tendenza



