Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Erasmus+ in Sicilia: un’ondata di opportunità per l’educazione degli adulti

Scopriamo come l'ufficio scolastico regionale siciliano sta potenziando l'istruzione degli adulti attraverso finanziamenti, formazione e internazionalizzazione, aprendo nuove prospettive per studenti e docenti.
Ia a scuola: Napoli capitale dell’innovazione educativa nel 2025

Un summit internazionale a Napoli esplorerà come l'intelligenza artificiale può personalizzare l'istruzione, valorizzare i talenti e affrontare le sfide etiche, con il docente sempre al centro.
Ai e istruzione: opportunità e sfide per una scuola del futuro

Scopriamo come l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell'istruzione, tra nuove metodologie didattiche, umanizzazione dell'apprendimento e visioni etiche per un futuro scolastico innovativo.
Scuola e finanza: l’accordo MIM-ANIA cambia l’istruzione?

Il protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e Ania introduce l'educazione finanziaria nelle scuole: ecco come cambierà il futuro degli studenti italiani.
Scuola 2026: cosa cambia con la riforma Valditara?

Il ministero introduce l'educazione del cuore, il ritorno al latino e un approccio critico all'intelligenza artificiale: ecco le novità e le reazioni alla riforma scolastica.
Come l’educazione può trasformare il mondo: un’analisi approfondita

Esploriamo il ruolo cruciale dell'istruzione come strumento di emancipazione e cambiamento sociale, analizzando iniziative globali, sfide persistenti e nuove prospettive per un futuro più equo e sostenibile.
Educazione finanziaria: Bussola (ANCP) guiderà i giovani veronesi

La nomina di Daniele Bussola a vicepresidente del Comitato Educazione Finanziaria dell'ANCP segna una svolta per l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani, con l'obiettivo di estendere i programmi formativi nelle scuole di Verona e dintorni.
Ai literacy: l’arma segreta per un futuro democratico e resiliente

Scopri come l'educazione all'intelligenza artificiale e la cooperazione internazionale sono fondamentali per proteggere la società dalle minacce digitali e costruire un futuro più sicuro e prospero.
FMA Brasile: come l’educazione trasforma le comunità vulnerabili

Scopri l'impatto del VII Congresso Anec e delle Opere Sociali FMA nel promuovere l'educazione cattolica e il sostegno sociale in Brasile, affrontando le sfide della vulnerabilità minorile.
Lions Club Pisa Certosa: Un nuovo anno all’insegna dell’educazione

Il passaggio di consegne tra Stefano Sabadini e Pierfrancesco Gerardi segna un cambio di focus verso progetti educativi, con l'obiettivo di offrire nuove opportunità ai giovani e rafforzare la comunità.
Di tendenza



