Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Multe stradali: ecco come i comuni le trasformano in sicurezza

Scopri come Monsummano Terme, Messina, Verona, Milano e Frosinone stanno reinvestendo i proventi delle sanzioni stradali in sicurezza stradale ed educazione ambientale, con strategie innovative e investimenti mirati.
Manduria: scopri il ‘Nodo Verde’ per un futuro sostenibile

L'amministrazione comunale istituisce un polo per l'educazione ambientale, rinnovando la convenzione con Legambiente per il triennio 2025-2027 e promuovendo la biodiversità locale.
Allarme corruzione: ULIS rivela l’ombra del match fixing nello sport

Scopri come ulis sta combattendo la manipolazione delle competizioni sportive attraverso monitoraggio avanzato, cooperazione internazionale e programmi educativi, proteggendo l'integrità del gioco.
Ia nell’istruzione: opportunità da non perdere o rischi?

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione, ma è cruciale affrontare le sfide etiche e di accesso per garantire un futuro educativo inclusivo e sostenibile per tutti gli studenti.
Marche: come la regione sta investendo nel futuro dei suoi cittadini?

Scopri le strategie innovative della Regione Marche per rilanciare l'economia, promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il patrimonio culturale, creando nuove opportunità di crescita e benessere.
Tolc-su a Catania: ecco come entrare a Scienze Psicologiche nel 2025

L'università di catania apre le iscrizioni ai corsi di laurea triennali in scienze e tecniche psicologiche e scienze dell'educazione e della formazione. scopri le date, le modalità di iscrizione e i consigli per superare il test.
Rivoluzione educativa: Chieti investe per un futuro senza povertà educativa

Scopri come un finanziamento di quasi 800.000 euro cambierà la vita dei giovani a rischio a Chieti e nei comuni limitrofi, offrendo nuove opportunità e contrastando l'esclusione sociale.
Trieste: guida all’uso consapevole dei device per i giovani

Il Comune di Trieste adotta una delibera per un'alleanza educativa tra scuole, famiglie e istituzioni, con l'obiettivo di promuovere un utilizzo sano e consapevole della tecnologia tra i giovani e contrastare i rischi per la loro salute fisica e mentale.
Allarme: L’IA sta trasformando l’istruzione, come proteggere i nostri figli?

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle scuole è inarrestabile. Scopri come educare i giovani a un uso consapevole e responsabile per un futuro sostenibile.
Ai literacy: come preparare gli studenti al futuro digitale

Scopri come l'educazione alla cittadinanza digitale e l'AI literacy sono fondamentali per formare cittadini consapevoli nell'era dell'intelligenza artificiale e combattere la povertà educativa digitale.
Di tendenza



