Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
		
			Miracolo: l’istruzione abbatte le barriere tra Italia e Kenya

Scopri come l'iniziativa 'Adotta un metro quadrato per Isiolo' sta trasformando la vita di centinaia di bambini in Kenya e arricchendo l'esperienza educativa degli studenti italiani, promuovendo un futuro di solidarietà e crescita reciproca.
Sicurezza stradale: al via la rivoluzione dell’educazione ‘on the road’

Il Viminale e il Mit lanciano un progetto innovativo che vede i giovani affiancare le forze dell'ordine per promuovere la sicurezza stradale, un'iniziativa che mira a ridurre drasticamente gli incidenti e a formare conducenti più responsabili.
Allarme bullismo: l’alternanza scuola-lavoro è la soluzione?

Scopri come i programmi di alternanza scuola-lavoro e gli stage curriculari possono essere strumenti efficaci per combattere il bullismo e il cyberbullismo e promuovere il benessere psicologico dei giovani.
Rieti in fermento: quali eventi imperdibili stanno per arrivare?

Dallo sport alla cultura, scopri gli appuntamenti che animeranno Rieti, con un focus sull'incontro tra la Sebastiani e l'ItalBasket e le iniziative per promuovere l'istruzione avanzata.
Carenza di stem: quale futuro per la competitività italiana?

L'allarme sul divario di competenze Stem nel 2025: un freno alla crescita e all'innovazione, con il 50% delle aziende in difficoltà nella ricerca di profili qualificati.
Finanz: L’app italiana che rivoluziona l’educazione finanziaria

Scopri come la startup Finanz, con un finanziamento pre-seed di 700.000 euro, mira a colmare il divario di competenze finanziarie in Europa, dove 335 milioni di persone non investono a causa della mancanza di conoscenze.
Percorsi abilitanti: è davvero questa la strada giusta per formare i nuovi insegnanti?

L'avvio dei percorsi formativi abilitanti all'insegnamento è cruciale, ma ritardi, costi elevati e dubbi sull'adeguatezza dei contenuti sollevano interrogativi sul futuro della scuola italiana e sulla preparazione dei docenti.
Didattica teatrale: perché il teatro è un investimento sul futuro?

Il progetto 'Ludus' a Siena mira a integrare il teatro nell'istruzione, offrendo ai giovani opportunità uniche per sviluppare creatività, competenze trasversali e una comprensione più profonda del mondo che li circonda, preparandoli alle sfide del futuro.
Rivoluzione finanziaria: una startup italiana conquista l’Europa!

Scopri come quattro giovani imprenditori di Busto Arsizio stanno trasformando l'educazione finanziaria in Europa, affrontando una sfida da 335 milioni di persone.
Allarme competenze: Job&orienta svela i segreti del futuro del lavoro

Job&Orienta 2025 punta sull'Umanesimo Digitale per colmare il divario tra competenze richieste e offerte, preparando studenti e professionisti alle sfide del mercato del lavoro.
Di tendenza




