Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Bitget e Unicef: insieme per l’educazione blockchain globale

Un'alleanza triennale che punta a formare 300.000 giovani in 8 paesi, con un focus sull'alfabetizzazione digitale e l'empowerment femminile nel settore tecnologico.
Scuola digitale: come il PNRR trasforma l’istruzione a Cesenatico

Scopri come il Primo Circolo di Cesenatico sta sfruttando i fondi del PNRR per colmare il divario digitale e offrire un'istruzione di qualità, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
Alimentazione scolastica: Udine lancia il manifesto per rivoluzionare le mense

Coldiretti presenta un piano in cinque punti per combattere l'obesità infantile e promuovere un'alimentazione sana nelle scuole, partendo dalla sostituzione dei distributori automatici.
Maturità 2025: non sprecare i 2,5 punti in educazione civica!

Scopri come prepararti al meglio per l'esame di Maturità 2025, valorizzando l'Educazione Civica e massimizzando il tuo punteggio grazie ai consigli degli esperti.
Educazione finanziaria a Desio: perché dovresti partecipare?

Scopri come l'Accademia di Filosofia Alimentare e la Fondazione l'Uomo e il Pellicano ETS offrono strumenti gratuiti per migliorare la tua gestione finanziaria e contribuire al benessere della comunità.
Allarme ignoranza finanziaria: l’Italia è pronta a reagire?

Nonostante i successi giovanili, l'analfabetismo finanziario persiste in Italia, soprattutto tra le donne. Scopri le iniziative per colmare questo divario e costruire un futuro più consapevole.
Miracolo: l’educazione emotiva trasforma le scuole

L'Associazione Fabio Sassi riprende con vigore le attività di educazione alla solidarietà, offrendo un supporto cruciale alle scuole per affrontare temi delicati come malattia, lutto e perdita.
Riforma scolastica 2025: come cambierà l’istruzione in Italia?

Scopri le nuove Indicazioni Nazionali del MIM e le opinioni di esperti come Aldo Mucci sulla trasformazione del sistema scolastico, tra innovazione, inclusione e investimenti necessari.
Studiare all’estero? Ecco come ENAV investe nei giovani talenti

Il progetto GLOBE di ENAV offre a sette studenti l'opportunità di studiare all'estero nel 2025, promuovendo competenze interculturali e adattabilità in un mondo sempre più globalizzato.
Paths Summer School: come l’IA sta cambiando la didattica

L'iniziativa INDIRE ha coinvolto centinaia di docenti per esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale nell'istruzione, rivelando un crescente utilizzo di strumenti IA e aprendo nuove prospettive per il futuro dell'apprendimento.
Di tendenza



