Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Pnrr e innovazione: come cambia la scuola italiana?

Dalla robotica educativa all'arte sacra, passando per la memoria storica e le pari opportunità: scopri le sfide e le opportunità del PNRR per l'istruzione in Italia.
Etf attivi: cosa cambia per gli investitori europei?

Analizziamo la crescita degli etf a gestione attiva in europa e come questi strumenti stiano cambiando le strategie di investimento, offrendo nuove opportunità di rendimento e diversificazione.
Arcore premia il tuo futuro: 500 euro per tesi innovative!

Scopri come la tua tesi sull'educazione dei giovani può essere premiata e contribuire allo sviluppo della comunità di Arcore, grazie al progetto 'Insieme con loro e per loro'.
Violenza verbale sugli arbitri: cosa sta distruggendo il calcio giovanile?

Un'inchiesta rivela un'escalation di aggressività verso i giovani arbitri, con il 92% degli addetti ai lavori che ha assistito a episodi di violenza verbale. Analizziamo le cause e le possibili soluzioni per proteggere il futuro dello sport.
Pnrr e istruzione: come i percorsi co-curriculari possono colmare il divario?

Scopri come il Pnrr sta finanziando percorsi co-curriculari per integrare l'istruzione tradizionale, colmare il divario di competenze e combattere la dispersione scolastica, ma anche le sfide e le criticità di questa iniziativa ambiziosa.
Rivoluzione nella scuola: la salute diventa materia di studio obbligatoria

Un nuovo disegno di legge e iniziative concrete puntano a integrare l'educazione alla salute nel percorso scolastico, promuovendo stili di vita sani e una maggiore consapevolezza tra i giovani.
Donne e finanza: perché è cruciale ‘capire le borse’?

Il corso 'Capire le Borse' ha visto una massiccia partecipazione femminile, evidenziando la necessità di colmare il divario di conoscenza finanziaria e promuovere l'autonomia economica delle donne.
Soft skills: come l’IA colma il divario nel mondo del lavoro

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando lo sviluppo delle competenze trasversali per i neodiplomati, fornendo simulazioni interattive e mentoring virtuale.
Unical e Unict: quali strategie per formare i talenti del futuro?

Analisi comparativa dei percorsi formativi offerti dalle università calabrese e siciliana per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e promuovere lo sviluppo del territorio.
Digitare cultura: come i giovani lucani stanno digitalizzando il futuro?

Il progetto 'Digitare Cultura' in Basilicata ha fornito a 60 studenti competenze digitali per valorizzare il patrimonio culturale, creando un ponte tra passato e futuro nell'era digitale.
Di tendenza



