Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
L’istruzione femminile nel mondo islamico: perché Malala guida il cambiamento ora

Scopri come il Summit di Islamabad e l'intervento di Malala Yousafzai stanno plasmando il futuro dell'istruzione per le ragazze nei paesi musulmani.
Innovazione italiana al CES 2025: quali sorprese hanno portato le startup al mondo?

Scopri come 46 startup italiane hanno stupito il CES 2025 con soluzioni groundbreaking che spaziano dall'intelligenza artificiale alla mobilità sostenibile.
Qual è l’impatto degli smartphone sui giovani e come possiamo gestirlo?

Scopri come l'uso crescente degli smartphone tra i giovani ha portato alla nascita di contratti educativi per promuovere un uso consapevole e responsabile della tecnologia.
L’approccio interculturale nell’educazione: il contributo di Agostino Portera alla conferenza di Harvard

Scopri le riflessioni del professor Portera sull'importanza dell'educazione interculturale per affrontare le sfide contemporanee al convegno internazionale presso Harvard.
Quali cambiamenti porterà il protocollo di educazione al rispetto nelle scuole italiane?

Scopri come il nuovo accordo tra il Ministero dell'Istruzione e la Fondazione Giulia Cecchettin punta a integrare il rispetto nei curricoli scolastici, trasformando l'educazione civica in un potente strumento contro la violenza di genere.
Perché Fierida 2025 è cruciale per l’istruzione degli adulti in Italia?

Scopri come FierIDA 2025 sta rivoluzionando l'apprendimento permanente e creando nuove opportunità di collaborazione e innovazione nell'istruzione degli adulti.
Serre idroponiche a scuola: un nuovo paradigma educativo

Scopri come il progetto delle serre idroponiche sta rivoluzionando l'insegnamento delle scienze nelle scuole italiane, con un focus sulla metodologia bifocal modeling.
Come il progetto Rap-Up sta trasformando le periferie italiane con il rap

Scopri come Rap-Up utilizza la musica rap per trasformare le vite dei giovani nelle periferie italiane, offrendo nuove opportunità di crescita e inclusione sociale.
Progetto cross: iniziative educative per un futuro senza stereotipi di genere

Scopri come il progetto 'Cross' della provincia di Pisa mira a coinvolgere 5.000 studenti e a promuovere l'uguaglianza di genere attraverso azioni educative e bilanci di genere.
Scopri come i corsi extra universitari rivoluzionano la tua carriera nel 2025

Esplora il crescente impatto dei corsi di studio extra universitari sul mercato del lavoro italiano e come possono offrire un vantaggio competitivo in un'economia in evoluzione.