Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Come la prevenzione può trasformare l’educazione civica?

Scopri come la polizia municipale della Spezia utilizza la tecnologia e la prevenzione per promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità.
Come affrontare gli stage universitari senza stress: strategie e supporto

Scopri come le università italiane stanno migliorando il supporto psicologico per aiutare gli studenti a gestire meglio gli stage curricolari e il loro impatto sulla salute mentale.
Judo Avisio: come l’educazione trasforma lo sport in un viaggio di crescita personale

Scopri come Judo Avisio unisce educazione e sport, promuovendo l'integrazione sociale e lo sviluppo personale attraverso iniziative innovative e collaborazioni internazionali.
Come il protocollo d’intesa di Modena affronta la povertà educativa

Scopri come il nuovo accordo a Modena mira a trasformare l'educazione nei rioni Crocetta e Sacca, coinvolgendo oltre duemila bambini e le loro famiglie.
Allarme OMS: l’educazione sessuale insufficiente mette a rischio la generazione Z

La Generazione Z si trova a fronteggiare una grave carenza nell'educazione sessuale, spingendola a cercare risposte altrove. L'OMS avverte: l'abbandono dei contraccettivi è un segnale preoccupante.
Scuola di Dono nel Nord: come i giovani possono diventare eroi della salute pubblica

Scopri il progetto che sta trasformando i giovani in protagonisti della prevenzione e del benessere sociale, garantendo un futuro sicuro al sistema sanitario nazionale.
Scoperta: l’iniziativa che avvicina i bambini alla natura attraverso il Bioparco di Roma

Roma Capitale lancia 'Natale in Natura', un progetto che unisce oltre cento bambini delle case famiglia al Bioparco per un'esperienza di apprendimento e socializzazione unica.
Educazione italiana: perché serve più equilibrio e inclusività

Federica Benassi evidenzia l'importanza di un sistema educativo bilanciato, con educatori maschi e un focus sulle esperienze emozionali per affrontare le sfide attuali.
Urgenza: l’educazione emotiva nelle scuole italiane può prevenire la criminalità giovanile?

La tragica storia di Gisele Pelicot spinge a riflettere sull'importanza di insegnare l'educazione emotiva per prevenire violenza e criminalità tra i giovani.
La camera di commercio di Foggia e il premio Shared Value Award: un esempio di educazione imprenditoriale

Scopri come la Camera di Commercio di Foggia ha ottenuto il Shared Value Award grazie all'educazione imprenditoriale dei giovani e quali sono le implicazioni per il futuro.
Di tendenza



