Infortuni scolastici: siamo sicuri che i nostri figli siano protetti?

L'aumento degli incidenti nelle scuole italiane, con un incremento del 3,3% nelle denunce INAIL, solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza e la necessità di misure preventive più efficaci per tutelare gli studenti.
Erasmus+ 2025: l’europa chiama, centinaia di studenti pronti a rispondere

Scopri come il programma Erasmus+ sta per trasformare l'esperienza formativa di 123 studenti e 11 docenti, aprendo nuove prospettive di crescita personale e professionale in Europa.
Allarme: boom di disturbi giovanili post-pandemia richiede azione immediata

Scopri come l'aumento del disagio psicologico tra gli adolescenti, evidenziato da dati allarmanti e dall'impatto della pandemia, richiede un intervento tempestivo e multidisciplinare per promuovere il loro benessere emotivo e costruire un futuro resiliente.
Lignano Sabbiadoro: studenti in prima linea per la sostenibilità

Scopri come un istituto comprensivo e un ente locale hanno unito le forze per educare i giovani alla sostenibilità attraverso un'esperienza immersiva nel territorio di Lignano Sabbiadoro.
Stage curriculari: sfruttamento o trampolino di lancio?

Esplora il lato oscuro degli stage curriculari: scopri come la mancanza di retribuzione e la scarsa qualità formativa possono trasformare un'opportunità in una trappola per i giovani talenti.
Scandalo: l’Italia ignora l’educazione sessuale, giovani a rischio

Nonostante le promesse e l'urgenza evidenziata dai recenti fatti di cronaca, l'Italia resta indietro nell'educazione sessuo-affettiva, lasciando i giovani senza gli strumenti necessari per affrontare le sfide relazionali e professionali.
Allarme infanzia: i percorsi formativi 0-6 anni sono davvero benefici

Dietro la promessa di un'educazione avanzata si nasconde il rischio di mercificazione e sfruttamento dell'infanzia. Approfondiamo i pericoli di un'iper-scolarizzazione precoce.
Croce Rossa Italiana: un’opportunità per i giovani di oggi

Il 'diario della gentilezza' e l'alternanza scuola-lavoro della cri: un connubio per formare cittadini consapevoli e solidali, pronti alle sfide del futuro.
Pcto: Come trasformare l’alternanza scuola lavoro in un’opportunità di crescita

Scopri come i PCTO possono colmare le lacune nell'educazione finanziaria e sessuale, fornendo agli studenti competenze trasversali essenziali per il futuro lavorativo.
Scandalo nella formazione: Percorsi formativi 06 Srl sotto accusa

Un'inchiesta svela dubbi sulla qualità della formazione e le reali opportunità di lavoro offerte da Percorsi Formativi 06 Srl, con testimonianze di ex-studenti delusi e un'analisi critica del modello di business.
Di tendenza



