Pcto, l’alternanza scuola-lavoro è davvero un’opportunità?

Analizziamo i dati allarmanti sugli infortuni e le testimonianze degli studenti per capire se i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento mantengono la promessa di un'esperienza formativa di qualità.
Rivoluzione nell’istruzione: ANINSEI guida la rinascita delle scuole non statali!

Aninsei, fondata nel 1947, si impegna a supportare le scuole non statali in Italia, offrendo consulenza, webinar e una rete di supporto capillare per promuovere l'innovazione educativa e garantire un'istruzione di qualità.
Meeting di Rimini 2025: istruzione, lavoro e innovazione al centro del dibattito

Scopri come il Meeting di Rimini 2025 affronterà le sfide dell'istruzione, del lavoro e dell'innovazione, con focus su tecnologie didattiche, inclusione e sostenibilità.
Alternanza scuola-lavoro: opportunità reali o sfruttamento?

Analizziamo i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (pcto) tra successi formativi, criticità e la necessità di una riforma per garantire esperienze più eque ed efficaci.
Alternanza scuola lavoro: opportunità o sfruttamento?

L'alternanza scuola lavoro (ASL) genera un acceso dibattito: è un'opportunità di crescita o una forma di sfruttamento? Analizziamo i rischi, le tutele e l'impatto reale sull'occupabilità dei giovani.
Università e aziende tech: come prepararsi al futuro del lavoro

Esplora come gli stage curriculari in aziende tech stanno trasformando l'istruzione superiore, offrendo competenze pratiche ma sollevando interrogativi sull'eccessiva dipendenza dalle esigenze aziendali.
Allarme formazione: i percorsi di ‘Silvia Percorsi Formativi’ sono un’opportunità o un’illusione?

Un'inchiesta approfondita svela le ombre dietro le promesse di stage e percorsi professionalizzanti, sollevando dubbi sulla trasparenza e l'efficacia di tali iniziative per gli studenti.
La settimana della letteratura a Bobbio: perché non puoi perderla?

Scopri il programma ricco di eventi culturali, ospiti prestigiosi e temi attuali che animeranno l'estate 2025 a Bobbio, un'occasione unica per immergersi nel mondo dei libri e della cultura.
Allarme corruzione: ULIS rivela l’ombra del match fixing nello sport

Scopri come ulis sta combattendo la manipolazione delle competizioni sportive attraverso monitoraggio avanzato, cooperazione internazionale e programmi educativi, proteggendo l'integrità del gioco.
Marche: come la regione sta investendo nel futuro dei suoi cittadini?

Scopri le strategie innovative della Regione Marche per rilanciare l'economia, promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il patrimonio culturale, creando nuove opportunità di crescita e benessere.
Di tendenza



