Cybersecurity: è davvero sufficiente l’alternanza scuola-lavoro?

L'articolo analizza l'urgenza di competenze specifiche in cybersecurity per gli studenti del 2025, valutando l'efficacia dei programmi di alternanza scuola-lavoro e l'importanza dell'aggiornamento continuo per affrontare le crescenti minacce informatiche.
Scandalo nell’alternanza scuola-lavoro: abusi e promesse tradite!

L'alternanza scuola-lavoro è sotto accusa: tra sfruttamento e mancato sviluppo di competenze, cosa rivelano le testimonianze degli studenti e le iniziative innovative come quella di Coop e Fondazione Cecchettin.
Come la riforma valditara cambierà il futuro della scuola italiana?

Le riforme del Ministro Valditara mirano a modernizzare l'istruzione tecnico-professionale, ma tra le imprese e il mondo scolastico ci sono ancora molte sfide da superare per garantire un futuro professionale efficace e inclusivo per gli studenti.
Svolta nell’istruzione: i percorsi abilitanti da 30 cfu rivoluzionano l’occupabilità?

Scopri come i nuovi percorsi formativi da 30 cfu e l'alternanza scuola-lavoro stanno plasmando il futuro dell'istruzione e aprendo nuove opportunità per i giovani, tra sfide e innovazioni.
Giornate della didattica 2025: cosa sapere su scuola.net e WonderWhat

A Verona, dal 3 al 5 settembre, l'evento clou per docenti e studenti. Scopri le iniziative di Scuola.net e WonderWhat per un orientamento scolastico e professionale all'avanguardia.
Pcto, l’alternanza scuola-lavoro è davvero un’opportunità?

Analizziamo i dati allarmanti sugli infortuni e le testimonianze degli studenti per capire se i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento mantengono la promessa di un'esperienza formativa di qualità.
Rivoluzione nell’istruzione: ANINSEI guida la rinascita delle scuole non statali!

Aninsei, fondata nel 1947, si impegna a supportare le scuole non statali in Italia, offrendo consulenza, webinar e una rete di supporto capillare per promuovere l'innovazione educativa e garantire un'istruzione di qualità.
Meeting di Rimini 2025: istruzione, lavoro e innovazione al centro del dibattito

Scopri come il Meeting di Rimini 2025 affronterà le sfide dell'istruzione, del lavoro e dell'innovazione, con focus su tecnologie didattiche, inclusione e sostenibilità.
Alternanza scuola-lavoro: opportunità reali o sfruttamento?

Analizziamo i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (pcto) tra successi formativi, criticità e la necessità di una riforma per garantire esperienze più eque ed efficaci.
Alternanza scuola lavoro: opportunità o sfruttamento?

L'alternanza scuola lavoro (ASL) genera un acceso dibattito: è un'opportunità di crescita o una forma di sfruttamento? Analizziamo i rischi, le tutele e l'impatto reale sull'occupabilità dei giovani.
Di tendenza



