Scuola vs. lavoro: preparare gli studenti alla realtà o preservare l’ideale educativo?

Analisi del dibattito attuale sul sistema scolastico italiano, tra la necessità di formare professionisti pronti per il mondo del lavoro e l'importanza di un'educazione che valorizzi il percorso di crescita personale.
Scuola, svolta epocale: educazione alimentare e cultura del lavoro entrano in classe

Il sistema scolastico italiano si prepara a una rivoluzione: l'educazione alimentare diventa materia autonoma e si discute di introdurre percorsi imprenditoriali fin dalle elementari. Scopriamo insieme cosa cambia e perché è importante.
Regione Lombardia e Rondine: insieme per un’istruzione più inclusiva

Scopri come la regione lombardia e l'associazione rondine collaborano per introdurre il metodo rondine nelle scuole, promuovendo l'inclusione e il successo formativo degli studenti.
Sospiro di sollievo: sbloccati 847 milioni per le scuole!

Dopo mesi di incertezza, la firma del CCNI per il FMOF garantisce i compensi accessori a docenti e personale ATA, segnando un passo avanti cruciale per il sistema scolastico italiano.
Educazione: svolta per i laureati, più stabilità nel 2025

L'approvazione di un emendamento nel decreto Università promette di stabilizzare i laureati in Scienze dell'Educazione (L-19) e Scienze della Formazione Primaria (SFP), ponendo fine a un periodo di incertezza. Scopri i dettagli e le implicazioni di questa importante decisione.
Come l’IC ‘G. Toniolo’ di Pisa sta rivoluzionando l’istruzione?

Scopri le iniziative innovative per docenti e studenti, finanziate dal pnrr, che trasformano l'estate in un'opportunità di crescita e apprendimento attivo.
Federico II: come l’ateneo forma i leader imprenditoriali del futuro

Scopri i progetti 'start'ship' e 'awe academy', iniziative che offrono a giovani e donne gli strumenti per trasformare le proprie idee in imprese di successo, con un focus sull'innovazione e l'inclusione.
Rivoluzione nell’istruzione: studenti in cammino riscoprono l’apprendimento

Scopri come l'iniziativa 'strade maestre' sta trasformando l'istruzione, offrendo agli studenti un'esperienza unica di apprendimento esperienziale e crescita personale attraverso un viaggio di 1300 km.
Education: the key to a future of collaboration?

Discover how schools and businesses are joining forces to bridge the skills gap, empowering students for future challenges and creating social, cultural, and economic value.
Studiare all’estero? Ecco come ENAV investe nei giovani talenti

Il progetto GLOBE di ENAV offre a sette studenti l'opportunità di studiare all'estero nel 2025, promuovendo competenze interculturali e adattabilità in un mondo sempre più globalizzato.
Di tendenza



