Svolta nella fisica: la Sapienza lancia i nuovi percorsi per il successo

Scopri come l'università La Sapienza sta rivoluzionando la formazione in fisica con stage, alternanza scuola-lavoro e un focus sull'innovazione, preparando i laureati a un futuro di eccellenza e opportunità professionali.
Alternanza scuola-lavoro: siamo pronti all’era dell’ai?

L'alternanza scuola-lavoro in Italia è pronta a formare i professionisti del futuro nell'era dell'intelligenza artificiale? Un'analisi del divario tra competenze acquisite e richieste dal mercato del lavoro.
Pfas e scuole: come proteggere gli studenti dai rischi ambientali

Scopri le iniziative educative e i protocolli di sicurezza necessari per garantire un'esperienza di alternanza scuola lavoro consapevole e responsabile, proteggendo la salute degli studenti dai pericoli dei Pfas.
Scuola e lavoro: come preparare davvero i giovani al futuro?

L'articolo esplora il dibattito sull'istruzione e la formazione professionale in Italia, analizzando le sfide degli istituti pubblici e l'evoluzione dei percorsi scuola-lavoro, per capire se stiamo davvero investendo nel futuro dei nostri studenti.
Allarme creatività: il made in italy rischia di perdere il suo valore?

La fondazione fiera milano lancia un appello: la creatività, pilastro del made in italy, è a rischio. un corso di formazione per docenti mira a coltivare i talenti del futuro e a preservare questo patrimonio.
Liceo made in italy: è davvero la chiave per il futuro?

Scopri come l'eredità di Giorgio Armani ispira Valditara e se il liceo del Made in Italy sta realmente rivoluzionando l'istruzione o se è solo una riforma incompiuta.
Campus stellantis: L’alternanza scuola-lavoro può davvero formare i professionisti del futuro?

Scopri come il Campus Stellantis sta ridefinendo la formazione duale con un'eredità di 160 anni, un focus sull'elettromobilità e un nuovo grEEn-campus a Mirafiori.
Orientamento scolastico: la guida per studenti e docenti

Esplora le nuove direttive ministeriali e la piattaforma UNICA per un orientamento formativo efficace: scopri come affrontare le sfide e sfruttare le opportunità per un futuro educativo personalizzato.
Cybersecurity: è davvero sufficiente l’alternanza scuola-lavoro?

L'articolo analizza l'urgenza di competenze specifiche in cybersecurity per gli studenti del 2025, valutando l'efficacia dei programmi di alternanza scuola-lavoro e l'importanza dell'aggiornamento continuo per affrontare le crescenti minacce informatiche.
Scandalo nell’alternanza scuola-lavoro: abusi e promesse tradite!

L'alternanza scuola-lavoro è sotto accusa: tra sfruttamento e mancato sviluppo di competenze, cosa rivelano le testimonianze degli studenti e le iniziative innovative come quella di Coop e Fondazione Cecchettin.
Di tendenza



