Next-land: accendi il futuro stem dei tuoi figli!

Scopri come l'iniziativa di Next-Level e Stellantis sta trasformando le scuole italiane in centri di innovazione e opportunità per i giovani, combattendo la dispersione scolastica e promuovendo le discipline STEM.
Imprenditoria giovanile: coltiva il tuo futuro nell’aquilano!

Scopri come il progetto 'Reti di Comunità' sta trasformando l'aquilano in un ecosistema fiorente per giovani imprenditori, offrendo formazione, finanziamenti e supporto personalizzato per un'imprenditoria sociale e sostenibile.
Abruzzo: un futuro costruito su giovani, cultura e impresa

Scopri come le iniziative 'reti di comunità' e 'a scuola di perdonanza 2' stanno trasformando l'abruzzo, investendo nell'educazione, nell'imprenditorialità e nella valorizzazione del patrimonio culturale per le nuove generazioni.
Svolta epocale: il piano mattei trasformerà l’Africa?

Scopri come il Piano Mattei promette una partnership strategica tra Italia e Africa, con investimenti mirati e obiettivi ambiziosi per uno sviluppo sostenibile e una crescita reciproca.
Impresa in azione: accendi il tuo futuro imprenditoriale!

Scopri come l'ITCG Niccolini di Volterra prepara i giovani imprenditori di domani attraverso progetti pratici e competenze innovative, un'esperienza formativa che fa la differenza.
Saronno: come un exit poll scolastico promuove la cittadinanza attiva

Scopri come la cooperativa Cls e l'Itis Riva hanno collaborato per un progetto di exit poll simulato, offrendo agli studenti un'esperienza didattica immersiva e promuovendo la consapevolezza democratica.
Incredibile: il Majorana trionfa ai campionati di imprenditorialità 2025

Scopri come l'istituto tecnico siciliano ha conquistato premi e riconoscimenti, dimostrando l'eccellenza nell'innovazione e nella preparazione dei giovani imprenditori del futuro.
L’imprenditoria giovanile è il futuro: quali sono i segreti del successo?

Scopri come l'Istituto Majorana di Milazzo ha trionfato ai Campionati di Imprenditorialità 2025, dimostrando che l'innovazione e la sostenibilità sono le chiavi per formare i leader di domani.
Più educazione civica a scuola: la proposta che cambia il futuro

Marcello Pacifico (Anief-Cisal) chiede due ore settimanali con docenti specializzati per un'educazione civica potenziata e al passo con i tempi, inclusivo del Diritto dell'Unione Europea.
Guida sicura, lavora meglio: le competenze stradali che ti fanno assumere

Scopri come l'educazione stradale sviluppa responsabilità, rispetto delle regole e gestione del rischio, competenze fondamentali per eccellere nel mondo del lavoro e aumentare le tue chance di assunzione.
Di tendenza



