Più educazione civica a scuola: la proposta che cambia il futuro

Marcello Pacifico (Anief-Cisal) chiede due ore settimanali con docenti specializzati per un'educazione civica potenziata e al passo con i tempi, inclusivo del Diritto dell'Unione Europea.
Guida sicura, lavora meglio: le competenze stradali che ti fanno assumere

Scopri come l'educazione stradale sviluppa responsabilità, rispetto delle regole e gestione del rischio, competenze fondamentali per eccellere nel mondo del lavoro e aumentare le tue chance di assunzione.
Allarme competenze digitali: corsi extra-universitari, miraggio o soluzione?

Il divario tra scuola e lavoro si acuisce nell'era digitale. Analizziamo se i corsi professionalizzanti colmano le lacune o sono un palliativo temporaneo, considerando il 54% degli italiani con competenze digitali carenti.
Rivoluzione nella sicurezza: i nuovi corsi RSPP e ASPP cambieranno il lavoro?

La riforma dei percorsi formativi per rspp e aspp introduce moduli specializzati e attenzione a tecnostress e lavoro agile: scopri come queste novità impatteranno sulla sicurezza aziendale e sul benessere dei lavoratori.
Educazione inclusiva: a Cagliari il training europeo che abbatte le barriere

Al via a Cagliari il training internazionale 'Empowerment Program on Sculpting Potential with Visual Impairments'. Un'occasione unica per educatori europei per sviluppare competenze nell'inclusione artistica di giovani con disabilità visiva.
Stage all’estero: sogni di gloria o incubo nascosto?

Un'inchiesta rivela le insidie dietro le promesse di 'Global Careers', tra costi occulti, sfruttamento e agenzie fantasma. Scopri come proteggerti.
Imperdibile: brindisi punta sull’educazione finanziaria per i giovani

Un evento unico a Brindisi il 5 maggio mira a fornire ai giovani le competenze necessarie per una cittadinanza attiva e consapevole, affrontando temi cruciali come l'economia e la legalità.
Infortuni scolastici: siamo sicuri che i nostri figli siano protetti?

L'aumento degli incidenti nelle scuole italiane, con un incremento del 3,3% nelle denunce INAIL, solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza e la necessità di misure preventive più efficaci per tutelare gli studenti.
Erasmus+ 2025: l’europa chiama, centinaia di studenti pronti a rispondere

Scopri come il programma Erasmus+ sta per trasformare l'esperienza formativa di 123 studenti e 11 docenti, aprendo nuove prospettive di crescita personale e professionale in Europa.
Allarme: boom di disturbi giovanili post-pandemia richiede azione immediata

Scopri come l'aumento del disagio psicologico tra gli adolescenti, evidenziato da dati allarmanti e dall'impatto della pandemia, richiede un intervento tempestivo e multidisciplinare per promuovere il loro benessere emotivo e costruire un futuro resiliente.
Di tendenza



