Allarme benessere infantile: la tecnologia ci sta rubando il futuro?

A Casatenovo un evento per discutere dell'importanza di un approccio olistico al benessere dei bambini, tra uso consapevole della tecnologia e promozione dell'attività fisica con il Piedibus.
Edufest 2025: Scopri come l’equilibrio trasforma l’educazione

L'edizione 2025 di Edufest a Cinisello Balsamo esplora il tema dell'equilibrio dinamico nell'educazione, offrendo spunti e soluzioni per affrontare le sfide di un mondo in rapido cambiamento.
Scuola media: è ora di cambiare l’unità oraria?

Scopri la proposta di riforma che mira a rivoluzionare l'istruzione media italiana, offrendo attività ad alto impatto educativo e un approccio più personalizzato all'apprendimento.
Global finance: how to anticipate market changes instead of predicting them

An in-depth analysis of Gabriele Pinosa's innovative approach to financial education, which shifts the focus from prediction to 'pre-vision' to navigate geopolitical turmoil and economic instability
Cyber adescamento minorile: l’allarme che scuote l’Italia nel 2025

L'incremento del 27% dei casi denunciati nel primo trimestre del 2025 rispetto all'anno precedente evidenzia un'emergenza in crescita, accentuata dalla pandemia e dalla maggiore vulnerabilità dei minori online. Analizziamo cause, dinamiche e strategie di contrasto.
Abc Napoli celebra 140 anni: Un patto per l’acqua pubblica

L'azienda Acqua Bene Comune di Napoli celebra il suo anniversario con un protocollo d'intesa con la Fondazione Foqus, rilanciando l'impegno verso un futuro sostenibile e l'educazione ambientale.
Educazione finanziaria: donne più consapevoli, futuro più sicuro

Scopri le iniziative in Italia per colmare il divario di genere nella finanza e garantire alle donne autonomia economica e parità di genere.
Guida sicura, lavora meglio: le competenze stradali che ti fanno assumere

Scopri come l'educazione stradale sviluppa responsabilità, rispetto delle regole e gestione del rischio, competenze fondamentali per eccellere nel mondo del lavoro e aumentare le tue chance di assunzione.
Ai e manipolazione: come proteggere i giovani dai rischi?

Un seminario a Teramo ha acceso i riflettori sull'uso distorto dell'intelligenza artificiale, focalizzandosi sul caso di Andrea Prospero e sull'importanza della consapevolezza digitale tra i giovani.
Educazione finanziaria: perché le donne di Pordenone partecipano numerose?

Scopri come l'iniziativa 'Soldi senza tabù' sta colmando il divario di genere in ambito finanziario, offrendo strumenti e consapevolezza per una maggiore autonomia economica e personale.
Di tendenza



