Curricolo verticale: strategie per un’educazione coesa e consapevole

Scopri come il curricolo verticale può trasformare l'istruzione, promuovendo un apprendimento significativo e duraturo, e plasmando cittadini preparati per le sfide del futuro.
Ismea e crea a Macfrut 2025: uniti per il futuro dell’ortofrutta

Ismea e Crea collaborano a Macfrut 2025 per promuovere l'importanza della filiera ortofrutticola italiana, con un focus sull'educazione alimentare dei giovani e l'analisi dei dati di mercato.
Ortofrutta italiana: come ISMEA supporta il settore a Macfrut 2025?

Ismea a Macfrut 2025: un impegno a 360 gradi per sostenere la filiera ortofrutticola italiana, promuovere il consumo consapevole e educare le nuove generazioni all'importanza di una sana alimentazione.
Corsi online: scopri le insidie nascoste dietro le promesse di successo

Un'indagine approfondita svela i rischi per la privacy, la trasparenza delle policy e l'efficacia delle partnership aziendali nei percorsi formativi online, fornendo gli strumenti per una scelta consapevole.
Dante e la finanza etica: un ponte tra passato e futuro

Scopri come la condanna dantesca dell'usura risuona nell'educazione finanziaria moderna, promuovendo giustizia e responsabilità nel mondo del denaro.
Latino e digitale: quale futuro per la scuola italiana?

Il dibattito sulla reintroduzione del latino nelle scuole medie riaccende il confronto tra tradizione e innovazione, sollevando interrogativi sull'equilibrio tra competenze umanistiche e digitali necessarie per il futuro dei giovani.
Sistema integrato 0-6: ecco come i fondi cambieranno l’educazione infantile

Analizziamo la ripartizione del fondo nazionale da 275 milioni di euro per l'istruzione 0-6, criteri e obiettivi per un futuro educativo più equo e inclusivo.
Ennio Carando: l’educazione alla libertà che ispira il futuro

Scopri come l'eredità di Ennio Carando, eroe della Resistenza e maestro di libertà, continua a illuminare il nostro cammino verso un'educazione più consapevole e un impegno civico attivo.
Educazione finanziaria: come difendersi dalle truffe online nel 2025

Scopri come l'iniziativa di Terziario Donna nelle Marche offre strumenti pratici per proteggere i tuoi risparmi dalle insidie del web e delle monete virtuali, promuovendo l'indipendenza economica.
Rivoluzione a Ghedi: i giovani abbattono gli stereotipi di genere con la finanza!

Scopri come l'iniziativa 'contiamo pari' sta trasformando l'educazione finanziaria, promuovendo l'uguaglianza e preparando i giovani a un futuro economico più equo e sostenibile.
Di tendenza



