Come incentivare i tuoi figli ad amare l’ambiente: il progetto CoReVe

Scopri come il progetto scuole di CoReVe sta educando migliaia di studenti italiani al riciclo del vetro e all'economia circolare, con kit didattici gratuiti e corsi di formazione per docenti.
Allarme: poche donne nelle STEM, un’emergenza per l’Italia

Scopri perché la scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche e tecnologiche rappresenta una perdita di potenziale per l'intero sistema economico e sociale italiano, limitando l'innovazione e la crescita.
Rivoluzione a scuola: l’educazione civica europea accende i giovani!

Scopri come l'iniziativa 'A scuola d'Europa' sta trasformando l'insegnamento dell'educazione civica, fornendo ai docenti gli strumenti per formare cittadini europei consapevoli e partecipativi.
Carla Rinaldi: perché la sua eredità educativa è ancora così attuale?

Scopri come il 'Reggio Approach' e la visione di Carla Rinaldi continuano a ispirare l'educazione globale, promuovendo un futuro in cui i bambini sono visti come cittadini completi.
Magicland: può un parco divertimenti insegnare legalità e sicurezza?

Scopri come MagicLand si trasforma in una 'Scuola senza Pareti' per il Giubileo 2025, offrendo un'esperienza educativa unica con le Forze dell'Ordine e attività coinvolgenti su temi cruciali.
Formazione continua: la chiave per un’educazione infantile di qualità

Scopri come l'investimento nella crescita professionale degli educatori incide sull'eccellenza dei servizi offerti ai bambini, con un focus sulle strategie per un'educazione partecipata.
Paolo Crepet: È davvero necessario un ritorno all’autorità?

Analizziamo il pensiero di Paolo Crepet sull'autorità nell'educazione e confrontiamolo con le pedagogie innovative, per capire come bilanciare tradizione e modernità nella crescita dei giovani.
Unesco 2025: Strategie per un’istruzione globale inclusiva

Scopri le iniziative dell'UNESCO per affrontare le sfide educative globali del 2025, dalla crisi climatica alla promozione della diversità linguistica e dell'uguaglianza di genere.
Pnrr e innovazione: come cambia la scuola italiana?

Dalla robotica educativa all'arte sacra, passando per la memoria storica e le pari opportunità: scopri le sfide e le opportunità del PNRR per l'istruzione in Italia.
Etf attivi: cosa cambia per gli investitori europei?

Analizziamo la crescita degli etf a gestione attiva in europa e come questi strumenti stiano cambiando le strategie di investimento, offrendo nuove opportunità di rendimento e diversificazione.
Di tendenza



