Analfabetismo funzionale: l’italia rischia il baratro?

Un terzo degli italiani adulti fatica a comprendere testi complessi: ecco perché questo problema mina il futuro del paese e cosa si può fare per contrastarlo.
Dirigenti scolastici 2025: come affrontare burocrazia e innovazione?

Scopri le strategie per navigare la complessità normativa, promuovere la digitalizzazione e guidare la tua scuola verso il futuro con leadership e collaborazione.
Incredibile: Porto Torres si unisce per il festival dell’educazione “Turris Umpari”

Scopri come il festival "turris umpari" trasforma porto torres in un centro di apprendimento comunitario, promuovendo la collaborazione tra scuole, famiglie e associazioni per un'educazione avanzata.
Rete rea.net: come puoi aggiornare le tue competenze?

Scopri l'iniziativa 'realizza il futuro' che offre corsi gratuiti su competenze digitali, lingue, benessere e molto altro nelle biblioteche lungo i fiumi elsa e arno.
Svolta epocale: l’educazione finanziaria digitale trasforma i giovani in esperti del denaro

Scopri come le nuove app e gli strumenti bancari stanno rivoluzionando l'alfabetizzazione finanziaria dei ragazzi, preparandoli ad affrontare con successo le sfide economiche del futuro e rendendoli più autonomi.
Educazione finanziaria a scuola: perché è cruciale per il futuro dei giovani?

L'introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole italiane mira a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide economiche del mondo moderno. Ma quali sono le strategie più efficaci per raggiungere questo obiettivo?
Scuola digitale: come l’IC Caponnetto sta guidando l’innovazione

Scopri come l'Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto sta rivoluzionando l'educazione digitale, integrando il decalogo dei patti digitali e promuovendo un uso consapevole della tecnologia.
Scuola dei talenti: come l’educazione supera le competenze nell’era dell’IA

L'articolo esplora come il sistema educativo può evolvere per valorizzare i talenti individuali, superando la tradizionale enfasi sulle competenze tecniche, soprattutto nell'era dell'intelligenza artificiale.
Educazione outdoor urbana: come trasformare la città in un’aula didattica?

Una study visit in Germania e Polonia offre a youth workers e educatori l'opportunità di esplorare metodologie innovative per integrare la natura nell'ambiente urbano e promuovere la sostenibilità.
Formazione professionale 2025: come evitare le truffe?

Nel 2025, il mercato della formazione è una giungla di opportunità e insidie. Scopri come orientarti tra costi elevati e rischi di truffe per investire saggiamente nel tuo futuro professionale.
Di tendenza



