Violenza verbale sugli arbitri: cosa sta distruggendo il calcio giovanile?

Un'inchiesta rivela un'escalation di aggressività verso i giovani arbitri, con il 92% degli addetti ai lavori che ha assistito a episodi di violenza verbale. Analizziamo le cause e le possibili soluzioni per proteggere il futuro dello sport.
Rivoluzione nella scuola: la salute diventa materia di studio obbligatoria

Un nuovo disegno di legge e iniziative concrete puntano a integrare l'educazione alla salute nel percorso scolastico, promuovendo stili di vita sani e una maggiore consapevolezza tra i giovani.
Digitare cultura: come i giovani lucani stanno digitalizzando il futuro?

Il progetto 'Digitare Cultura' in Basilicata ha fornito a 60 studenti competenze digitali per valorizzare il patrimonio culturale, creando un ponte tra passato e futuro nell'era digitale.
Sicurezza stradale: un evento per non dimenticare Iacopo e Marco

Ad Andria, un'iniziativa promossa dalla Polizia Locale e dall'Associazione 'Iacopo di Bari – APS' mira a sensibilizzare i giovani sull'importanza della guida responsabile e della prevenzione degli incidenti stradali.
Reggio Emilia: l’ONU dell’educazione che ispira il mondo

un'analisi approfondita dell'incontro internazionale a reggio emilia, dove 380 educatori da 44 paesi hanno condiviso le loro visioni e pratiche innovative per trasformare l'istruzione globale.
Green skills: Come l’educazione ambientale trasforma il futuro del lavoro

Scopri come l'educazione ambientale e l'alternanza scuola-lavoro stanno preparando i giovani alle professioni del futuro, con competenze digitali e una mentalità sostenibile per affrontare le sfide ambientali.
80 anni dalla liberazione: come preservare i valori democratici?

L'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo offre un'opportunità cruciale per riflettere sul ruolo dell'italia nel G7 e sull'importanza dell'onu di fronte alle nuove sfide globali.
Rivoluzione nella scuola: un nuovo inizio per la parità di genere

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con Indire, lancia un piano strategico per combattere la violenza di genere e promuovere il rispetto nelle scuole italiane, in seguito ai tragici casi di Ilaria Sula e Sara Campanella.
Educazione finanziaria: perché è cruciale per il futuro dei giovani piemontesi?

Scopri come l'iniziativa 'Economia PerBene' in Piemonte sta fornendo agli studenti gli strumenti essenziali per navigare nel mondo della finanza e diventare cittadini economicamente consapevoli e responsabili.
Cfp Nazareno: come trasformare la tua passione in professione?

Scopri come il CFP Nazareno in Emilia Romagna offre percorsi formativi personalizzati per giovani, adulti e aziende, con un focus sull'eccellenza nel settore dell'ospitalità e l'inclusione.
Di tendenza



