Scopri come proteggere i tuoi sogni finanziari con l’educazione previdenziale

Un'iniziativa innovativa di Solidarietà Veneto per fornire agli studenti competenze essenziali in finanza e previdenza, colmando un'importante lacuna formativa.
Pillole di sicurezza: l’iniziativa pugliese che trasforma l’educazione stradale nelle scuole

scopri come il progetto 'pillole di sicurezza!' sta rivoluzionando l'educazione stradale nelle scuole secondarie della puglia, con strumenti innovativi e un concorso creativo.
Perché l’episodio al Liceo Montessori di Roma ci obbliga a riflettere sul ruolo dell’educazione civica?

Il controverso episodio del saluto romano al Liceo Montessori solleva interrogativi cruciali sull'importanza dell'educazione civica e del rispetto dei valori democratici nelle scuole italiane.
Quali sono le sfide dell’educazione in Africa e come possiamo affrontarle?

Un incontro a Pescara evidenzia l'urgenza di supportare l'educazione nei paesi africani per combattere l'analfabetismo e promuovere uno sviluppo sostenibile.
Scopri il potere trasformativo della bellezza: un’opportunità educativa unica a Macerata

Un corso multidisciplinare esplora come la bellezza possa migliorare la vita quotidiana attraverso incontri con esperti nazionali e internazionali.
Come l’educazione ambientale scolastica sta trasformando le nuove generazioni?

Scopri come iniziative immersive stanno formando giovani custodi del pianeta attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti in tutta Italia.
Scopri: l’educazione innovativa che sta trasformando san giuliano milanese

Un viaggio tra le iniziative educative integrate, dalle scuole nel bosco alla genitorialità digitale, che ridefiniscono l'apprendimento
Scopri come l’educazione finanziaria può trasformare il tuo futuro oggi

Il Mese dell'Educazione Finanziaria invita a migliorare le conoscenze economiche per affrontare con sicurezza le sfide future, con eventi dedicati come gli 'Open days della previdenza'.
Biennale dell’educazione nuova: una rivoluzione pedagogica globale a Nantes

Scopri come la Biennale 2024 affronta le sfide educative moderne, analizzando insuccesso scolastico, populismo e privatizzazione, con oltre 90 sessioni pratiche.
Come la biomimesi sta rivoluzionando l’educazione ambientale nelle scuole italiane?

Scopri come i progetti 'Guarda, è così che si fa!' e 'Mi curo di te' stanno trasformando l'approccio all'educazione ambientale, coinvolgendo oltre 117 classi nel percorso verso la sostenibilità.
Di tendenza



