Educazione finanziaria a scuola: perché è cruciale per il futuro dei giovani?

L'introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole italiane mira a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide economiche del mondo moderno. Ma quali sono le strategie più efficaci per raggiungere questo obiettivo?
Scuola digitale: come l’IC Caponnetto sta guidando l’innovazione

Scopri come l'Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto sta rivoluzionando l'educazione digitale, integrando il decalogo dei patti digitali e promuovendo un uso consapevole della tecnologia.
Scuola dei talenti: come l’educazione supera le competenze nell’era dell’IA

L'articolo esplora come il sistema educativo può evolvere per valorizzare i talenti individuali, superando la tradizionale enfasi sulle competenze tecniche, soprattutto nell'era dell'intelligenza artificiale.
Educazione outdoor urbana: come trasformare la città in un’aula didattica?

Una study visit in Germania e Polonia offre a youth workers e educatori l'opportunità di esplorare metodologie innovative per integrare la natura nell'ambiente urbano e promuovere la sostenibilità.
Formazione professionale 2025: come evitare le truffe?

Nel 2025, il mercato della formazione è una giungla di opportunità e insidie. Scopri come orientarti tra costi elevati e rischi di truffe per investire saggiamente nel tuo futuro professionale.
Svolta epocale: 150 milioni di euro per la formazione ‘miracolosa’ dei docenti!

Il decreto ministeriale 65/2023 investe massicciamente nella formazione continua dei docenti italiani, ma la trasparenza e l'efficacia nell'utilizzo dei fondi sono cruciali per un reale impatto sul sistema scolastico.
Incredibile: L’invalsi assume! Ecco come candidarsi

L'invAlsi lancia un bando per 45 collaborazioni: un'opportunità unica per esperti di italiano, matematica e inglese. Scopri i requisiti e come partecipare entro il 22 settembre 2025.
Abbandono scolastico? Ecco come Ai. Bi. supporta i giovani

Scopri le iniziative di Ai. Bi. per il nuovo anno scolastico, sostenute dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, e come queste mirano a rafforzare la rete educativa e a contrastare la dispersione scolastica.
Educazione finanziaria e soft skills: la ricetta per il futuro dei giovani

Scopri come l'integrazione tra educazione finanziaria e competenze trasversali sta diventando cruciale per preparare i giovani alle sfide del mondo del lavoro e garantire il loro successo professionale.
Allarme solitudine: scuole in rivolta per proteggere i giovani

Fondazione Carolina e Pepita lanciano un'iniziativa per combattere l'isolamento giovanile e il cyberbullismo, promuovendo la fiducia e la collaborazione tra studenti, famiglie e istituzioni.
Di tendenza



