Sostenibilità in vacanza: guida pratica per giovani eco-attivi

Scopri come l'iniziativa '90° Minuto Circolare' ha coinvolto oltre 18.800 giovani in attività di educazione ambientale durante l'estate 2025, trasformando il tempo libero in un'opportunità di crescita civica e ambientale.
Rivoluzione nella scuola: come le nuove linee guida cambieranno l’educazione civica

Il decreto ministeriale n. 183 del 7 settembre 2024 introduce un nuovo approccio all'educazione civica, basato su interdisciplinarità e apprendimento esperienziale. Scopri come questa riforma preparerà i giovani alle sfide del futuro.
Competenze digitali gratuite per principianti: l’opportunità da non perdere

La Biblioteca Ginestra Fabbrica della Conoscenza offre un corso gratuito per avvicinare i cittadini maggiorenni alla tecnologia digitale, finanziato dalla Regione Toscana e dal FSE nell'ambito del programma 'Scire' 2025-2027.
Investire nell’istruzione: pilastro per la crescita europea

Scopri come l'incremento degli investimenti nell'istruzione può generare un aumento del pil europeo fino al 10% entro il 2030, secondo le stime dell'ue.
Attenzione: boom di truffe nei corsi online – ecco come proteggerti

Il mercato dei corsi online è in forte espansione, ma nasconde insidie e truffe. Scopri come riconoscere le promesse illusorie e proteggere i tuoi investimenti per una formazione di qualità.
Un Fulbright europeo salverà l’UE dalla fuga di cervelli?

Scopri come l'unione europea può contrastare la perdita di talenti e attrarre menti brillanti da tutto il mondo, ispirandosi al successo del programma fulbright americano.
Rivoluzione intima: la salute femminile al centro della scena!

Scopri come la crescente attenzione all'educazione sessuale e alla consapevolezza corporea sta trasformando il benessere femminile, con opportunità uniche in Spagna e iniziative innovative in Italia.
Intelligenza artificiale a scuola: come sfruttarla senza rischi

Scopri come l'IA può essere un valido alleato per l'istruzione, evitando i pericoli etici e promuovendo un apprendimento critico e personalizzato.
Divario di competenze: i corsi professionalizzanti possono davvero colmare il gap?

Scopri come i corsi professionalizzanti extra-universitari offrono competenze pratiche e aggiornate, colmando le lacune tra istruzione tradizionale e esigenze del mercato del lavoro, per una carriera di successo.
Acquisisci competenze digitali con Edo: la tua opportunità di crescita professionale

scopri come il programma edo del ministero del lavoro, finanziato dal pnrr, offre formazione gratuita per migliorare le tue prospettive lavorative e affrontare le sfide del mercato digitale.
Di tendenza



