Niccolini: sport e autonomia, la ricetta per studenti resilienti

Scopri come l'istituto Niccolini integra sport e natura per formare studenti autonomi e resilienti, grazie a un percorso triennale e un'esperienza immersiva in Garfagnana.
Effe Summer Camp: un’estate per imparare a gestire il futuro

L'Effe Summer Camp 2025 offre a 120 studentesse un'opportunità gratuita per acquisire competenze finanziarie e imprenditoriali, colmando il divario di genere e promuovendo l'empowerment femminile.
AbruzzoNextGen: reti di comunità per giovani imprenditori

Fondazione Snam e Carispaq lanciano 'Reti di Comunità' per stimolare l'imprenditorialità giovanile in Abruzzo, offrendo formazione e supporto per trasformare idee in realtà.
Abruzzo: un futuro costruito su giovani, cultura e impresa

Scopri come le iniziative 'reti di comunità' e 'a scuola di perdonanza 2' stanno trasformando l'abruzzo, investendo nell'educazione, nell'imprenditorialità e nella valorizzazione del patrimonio culturale per le nuove generazioni.
L’Aquila rinasce: 2.5 milioni di euro per un futuro a misura di bambino

Scopri come L'Aquila sta investendo nell'educazione e nell'imprenditorialità giovanile, con un focus sul nuovo asilo nido e le iniziative culturali che stanno trasformando la città.
Tecnico contabile 4.0: vuoi rivoluzionare la tua carriera?

Scopri come il corso gratuito cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus può fornirti competenze all'avanguardia in contabilità, intelligenza artificiale e tecnologie digitali, aprendoti le porte a nuove opportunità professionali.
Musica a scuola: Trasforma l’aula in orchestra e libera il potenziale!

Scopri come l'iniziativa 'Dalla classe all'orchestra' a Piacenza sta rivoluzionando l'educazione, migliorando il benessere e le abilità sociali degli studenti, grazie al supporto della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Asili nido potenziati: 578 milioni di euro per il futuro dei bambini

Scopri come il nuovo stanziamento di 578 milioni di euro mira a colmare i divari educativi e a garantire pari opportunità ai bambini da 0 a 2 anni, con un focus particolare sul Mezzogiorno.
Rivoluzione Steam: come accendere la passione per la scienza?

Scopri come il progetto 'steam tales' e l'evento al planetario di villa filippina possono trasformare l'educazione primaria, superando il divario di genere e preparando i giovani alle sfide del futuro.
Decreto scuola 2025: come cambierà l’assunzione dei docenti?

Il decreto scuola 2025 introduce importanti novità per il reclutamento dei docenti, con l'obiettivo di ottimizzare le graduatorie esistenti e ridurre il numero di cattedre scoperte. Scopriamo insieme le principali modifiche e le opportunità per i candidati idonei.
Di tendenza



