Analizziamo il progetto APSCUOLA 2025: educare alla sostenibilità idrica

Scopri come il progetto APScuola 2025 sta coinvolgendo gli studenti di Borgorose e Corvaro nell'apprendimento del risparmio idrico attraverso iniziative creative e innovative.
Educazione alla salute nelle scuole: scopri il nuovo piano triennale

Un nuovo disegno di legge punta a integrare la salute nel percorso educativo, educando i giovani su stili di vita corretti e prevenzione delle malattie.
Come il progetto ‘Fuori la Voce!’ può trasformare il futuro dei giovani?

Scopri come le iniziative nei Comuni dell'Ambito di Carate offrono opportunità di crescita ai giovani NEET, attraverso esperienze formative e creative come il 'Lab Rap'.
Educazione sessuale a scuola: il caso Schiavinato e le tensioni politiche

scopri come l'Istituto Comprensivo Schiavinato è diventato il centro di un dibattito nazionale sull'educazione sessuale e affettiva, e le implicazioni per la politica italiana.
Emergenza: l’educazione musicale italiana a rischio sparizione
Uto Ughi avverte del declino della musica nelle scuole italiane. Scopri come un protocollo d'intesa con il Ministero potrebbe invertire la tendenza.
Erasmus+: opportunità e sfide per l’istruzione inclusiva nel 2025

Scopri come Erasmus+ sta trasformando l'istruzione con inclusione e accessibilità, superando le barriere e promuovendo la mobilità internazionale.
Scopri come Erasmus+ sta ridefinendo l’educazione europea nel 2025

Erasmus+ non è solo mobilità: inclusione, innovazione e sostenibilità sono al centro del programma che trasforma l'educazione in Europa.
Rivoluzione scolastica: l’iniziativa che trasforma la sostenibilità in realtà educativa

Scopri come 'L'Acqua che insegna alla sete' sta cambiando le scuole italiane attraverso l'educazione alla sostenibilità e la riduzione della plastica.
Evento straordinario: i nonni vigili diventano i nuovi eroi della sicurezza stradale a Vieste

Scopri come il primo minicorso dedicato ai nonni vigili, con la partecipazione di figure istituzionali chiave, sta rivoluzionando la sicurezza stradale nella comunità di Vieste.
Nuovo corso IFTS nel settore del marmo: un’opportunità unica per esperti del design industriale

Scopri come il corso IFTS organizzato da Copernico Scarl, sostenuto dalla Regione Toscana, sta rivoluzionando la formazione nel settore del marmo con 1.000 ore di innovazione educativa.
Di tendenza



