Unitep riparte: 42 corsi per non smettere mai di imparare

L'università della terza età di Matera inaugura il suo 28° anno accademico offrendo un'ampia gamma di corsi e iniziative culturali per tutte le età.
Scuola 2025: ispirarsi al Giappone per un’educazione alimentare innovativa

L'articolo esplora come l'Italia guarda al modello giapponese 'Shokuiku' per integrare l'educazione alimentare nelle scuole, affrontando al contempo le sfide demografiche e le riforme del sistema scolastico italiano.
Sblocca la resilienza: guida per adolescenti pronti al futuro

Scopri come il progetto 'Prefigurare il Futuro' sta trasformando le scuole secondarie, offrendo strumenti e competenze emotive essenziali per affrontare le sfide del XXI secolo e costruire un futuro di benessere.
Orientamento scolastico: la guida per studenti e docenti

Esplora le nuove direttive ministeriali e la piattaforma UNICA per un orientamento formativo efficace: scopri come affrontare le sfide e sfruttare le opportunità per un futuro educativo personalizzato.
Silvia Iaccarino: perché il suo approccio all’educazione infantile è così rivoluzionario?

Scopri come la filosofia di Silvia Iaccarino, incentrata sul bambino e sull'importanza del gioco, sta trasformando l'educazione della prima infanzia e influenzando positivamente l'alternanza scuola lavoro.
Maturità 2026: Come affrontare al meglio il nuovo esame di Stato

Scopri le modifiche introdotte dalla riforma, le polemiche sul colloquio orale e come prepararsi al meglio per superare l'esame di stato del 2026.
Incredibile: raddoppiano i volontari della Croce Rossa Italiana nelle scuole!

Scopri come la Croce Rossa Italiana sta espandendo la sua presenza nelle scuole, raggiungendo un numero record di studenti e volontari e quali sono i progetti per il 2025/2026.
Svelati i segreti per un orientamento scolastico efficace: la guida completa

Scopri come la nuova iniziativa formativa per insegnanti, con 30 ore di corso online, può trasformare l'orientamento degli studenti e prepararli al futuro.
Università del futuro: come cambierà la formazione per la generazione z?

L'anno accademico 2025/26 segna una svolta per le università italiane: dall'integrazione di IA e digitalizzazione alla risposta alle esigenze della Generazione Z, scopriamo le nuove sfide e opportunità.
Come la riforma valditara cambierà il futuro della scuola italiana?

Le riforme del Ministro Valditara mirano a modernizzare l'istruzione tecnico-professionale, ma tra le imprese e il mondo scolastico ci sono ancora molte sfide da superare per garantire un futuro professionale efficace e inclusivo per gli studenti.
Di tendenza



