Educazione alla pace e militarizzazione: il convegno che svela le sfide attuali
Un incontro a Bari con esperti che analizzano l'importanza dell'educazione alla pace e la crescente militarizzazione nelle scuole italiane.
Come Sant’Antonino sta rivoluzionando l’istruzione dei giovani
Scopri come l'espansione delle scuole e i nuovi progetti educativi stanno trasformando l'educazione a Sant'Antonino, promuovendo cittadinanza attiva e apprendimento dinamico.
Come Corigliano Rossano sta trasformando l’educazione ambientale nelle scuole
Scopri come un nuovo progetto educativo in Calabria sta integrando pratiche sostenibili nel curriculum delle scuole primarie, preparando gli studenti a un futuro più verde.
Come l’educazione integrale di Papa Francesco può trasformare la società
Papa Francesco propone un modello educativo che integra valori spirituali e morali, promuovendo una società inclusiva e giusta attraverso il progetto 'Écoles de Vie(s)'.
Scuola di educazione politica: come partecipare all’iniziativa formativa del 2025
Scopri come la nuova Scuola di Educazione Politica offre un'opportunità unica per formarsi e partecipare attivamente alla vita pubblica con lezioni intensive e prestigiosi docenti.
L’istruzione femminile nel mondo islamico: perché Malala guida il cambiamento ora
Scopri come il Summit di Islamabad e l'intervento di Malala Yousafzai stanno plasmando il futuro dell'istruzione per le ragazze nei paesi musulmani.
L’approccio interculturale nell’educazione: il contributo di Agostino Portera alla conferenza di Harvard
Scopri le riflessioni del professor Portera sull'importanza dell'educazione interculturale per affrontare le sfide contemporanee al convegno internazionale presso Harvard.
Perché Fierida 2025 è cruciale per l’istruzione degli adulti in Italia?
Scopri come FierIDA 2025 sta rivoluzionando l'apprendimento permanente e creando nuove opportunità di collaborazione e innovazione nell'istruzione degli adulti.
Come il progetto Rap-Up sta trasformando le periferie italiane con il rap
Scopri come Rap-Up utilizza la musica rap per trasformare le vite dei giovani nelle periferie italiane, offrendo nuove opportunità di crescita e inclusione sociale.
Progetto cross: iniziative educative per un futuro senza stereotipi di genere
Scopri come il progetto 'Cross' della provincia di Pisa mira a coinvolgere 5.000 studenti e a promuovere l'uguaglianza di genere attraverso azioni educative e bilanci di genere.