Teatro a scuola: rivoluzione educativa o utopia toscana?

La Toscana propone il teatro come materia obbligatoria, mentre i docenti di laboratorio lottano per il riconoscimento. Scopri le implicazioni di queste novità nel mondo scolastico italiano.
Education: the key to a future of collaboration?

Discover how schools and businesses are joining forces to bridge the skills gap, empowering students for future challenges and creating social, cultural, and economic value.
Alimentazione scolastica: Udine lancia il manifesto per rivoluzionare le mense

Coldiretti presenta un piano in cinque punti per combattere l'obesità infantile e promuovere un'alimentazione sana nelle scuole, partendo dalla sostituzione dei distributori automatici.
Studiare all’estero? Ecco come ENAV investe nei giovani talenti

Il progetto GLOBE di ENAV offre a sette studenti l'opportunità di studiare all'estero nel 2025, promuovendo competenze interculturali e adattabilità in un mondo sempre più globalizzato.
Giovani e finanze: ecco perché l’Italia è indietro e cosa sta cambiando

Un'analisi approfondita rivela le lacune nell'alfabetizzazione finanziaria dei giovani italiani e le nuove iniziative per colmare questo divario, ispirandosi ai modelli europei di successo.
Decreto Scuola 2025: come cambia il reclutamento degli insegnanti?

Il Decreto Scuola 2025 introduce importanti novità nel reclutamento degli insegnanti, con l'obiettivo di accelerare le assunzioni e garantire un inizio regolare dell'anno scolastico 2025/2026. Scopriamo i dettagli e le implicazioni di questa riforma.
Decreto scuola 2025: cosa cambia per docenti e istituti tecnici?

Analizziamo le novità introdotte dal Decreto Scuola 2025, dall'integrazione delle graduatorie alle nuove disposizioni per gli istituti tecnici e la Carta Docente, con un focus sulle implicazioni per docenti e studenti.
Nuovo esame di maturità: sarà davvero la fine del nozionismo?

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta a una valutazione a 360 gradi dello studente, ma le sfide del precariato scolastico restano un ostacolo. Scopriamo i dettagli della riforma e le sue implicazioni.
Lazio investe sui giovani: nuove opportunità formative per il futuro

Un accordo tra usr lazio e junior achievement italia, percorsi iefp e soggiorni formativi: ecco come la regione punta a sviluppare le competenze dei giovani e prepararli al mondo del lavoro.
Educazione finanziaria: perché sta diventando così popolare tra gli studenti?

Scopri come l'educazione finanziaria sta trasformando l'approccio dei giovani verso il risparmio, la pianificazione e la gestione del denaro, preparandoli per un futuro economico consapevole.
Di tendenza



