Come il nuovo sito ‘Diversamente’ può combattere le discriminazioni giovanili?

Scopri come il progetto 'Diversamente' utilizza una metodologia innovativa per affrontare stereotipi e pregiudizi nei gruppi giovanili attraverso il nuovo sito web.
Scopri il futuro: il corpo europeo di solidarietà e la sostenibilità ambientale

Come il corpo europeo di solidarietà sta trasformando le politiche giovanili e promuovendo la sostenibilità ambientale attraverso iniziative pratiche e coinvolgenti.
L’educazione finanziaria arriva sui banchi di scuola: ecco cosa cambierà dal 2024

Dal prossimo anno accademico, l'educazione finanziaria diventerà una materia obbligatoria nelle scuole italiane, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli e preparati.
Come può Milano combattere la povertà educativa nei quartieri emarginati?

Il Comune di Milano aderisce al progetto 'Organizziamo la speranza' per affrontare la povertà educativa e sociale a Quarto Oggiaro e Villapizzone. Scopri come partecipare e contribuire al cambiamento.
Nuova alleanza tra Helkin e Intesa Sanpaolo: come accedere a prestiti agevolati per l’educazione dei tuoi figli

Scopri come Helkin e Intesa Sanpaolo offrono finanziamenti accessibili per sostenere le spese educative dei giovani italiani, garantendo inclusione finanziaria e sostenibilità.
Viola Ardone: educazione sessuale nelle scuole, ecco perché è fondamentale

La scrittrice e docente Viola Ardone propone un approccio olistico all'educazione sessuale, sottolineando l'importanza di relazioni sane e consapevolezza emotiva.
Iniziativa ‘Bimbi in sicurezza’ a Galliate: ecco come 80 bambini hanno imparato le regole stradali

Grazie all'evento organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, i bambini di Galliate hanno potuto vivere un'esperienza educativa unica, imparando i segnali stradali e ricevendo un 'patentino'.
Come gli studenti ridisegnano le città: il progetto ‘School of Sustainability’

Scopri come 70 classi e 181 insegnanti stanno trasformando le aree urbane italiane in spazi più verdi e sostenibili attraverso attività innovative.
Finanziamenti record per il sistema educativo 0-6 anni: ecco i dettagli

Un significativo stanziamento di quasi 1,8 milioni di euro per sostenere l'educazione dei bambini fiorentini. Ecco come saranno utilizzati i fondi per buoni scuola e servizi educativi.
Come può il nuovo corso dell’Università di Bologna rivoluzionare gli spazi verdi inclusivi?

Scopri come il corso di alta formazione 'Progettare Spazi Inclusivi all'Aperto' mira a formare professionisti capaci di creare ambienti educativi e sostenibili per l'A.A. 2024-2025.