Abbiamo esplorato il progetto Ad Hocchi Aperti: come l’educazione innovativa può trasformare vite

Scopri come il progetto Ad hOCCHI APERTI affronta la povertà educativa in Italia attraverso un approccio multidisciplinare, coinvolgendo giovani, educatori e comunità.
Perché il programma ‘Mi Curo di Te’ sta rivoluzionando l’educazione ambientale nelle scuole italiane?

Scopri come oltre 110.000 studenti stanno imparando la sostenibilità attraverso un innovativo percorso didattico promosso da WWF Italia e Regina.
Educazione ecologica: il master interuniversitario che forma i professionisti del futuro

Scopri il Master 'Educazione e Natura', un percorso formativo unico che combina lezioni teoriche e pratiche, per sviluppare competenze avanzate in educazione e sostenibilità.
Fin 4 Teen: come formare i giovani imprenditori del domani

Scopri come il programma 'Fin 4 Teen' sta rivoluzionando l'educazione finanziaria e imprenditoriale dei giovani italiani attraverso hackathon e incontri pratici.
Come può lo sport trasformare la parità di genere?

Scopri come l'evento 'Al Bar Sport – (F)EMpower' a Milano esplora l'impatto dello sport sull'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile.
Perché la collaborazione tra famiglia e scuola è cruciale per il successo educativo dei giovani?

Scopri come gli incontri organizzati da Age Corridonia Odv esplorano l'importanza della sinergia tra genitori ed educatori per il futuro degli studenti.
Perché il progetto ‘Io non mi rifiuto’ di Andria sta ispirando gli studenti a diventare protagonisti del cambiamento?

Scopri come la seconda edizione del progetto ambientale di Andria sta coinvolgendo studenti di tutte le età nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine, promuovendo un futuro più sostenibile.
Un viaggio tra educazione e fiori: l’eredità di Madre Clara Careri e l’infiorata di Taurianova

Scopri come l'impegno educativo di Madre Clara Careri e l'arte effimera dell'Infiorata di Taurianova creano un ponte di cultura e innovazione.
Abbiamo esaminato l’importanza dell’educazione finanziaria nelle scuole italiane

L'educazione finanziaria sta diventando cruciale nei programmi scolastici italiani per preparare i giovani alle sfide economiche future, grazie a un accordo tra il Ministero dell'Istruzione e la Banca d'Italia.
Il ruolo dell’educazione STEM nella parità di genere: un’analisi approfondita

Scopri come gli studi Stem possono abbattere stereotipi e promuovere l'uguaglianza di genere, con dati e iniziative concrete.
Di tendenza



