Come l’educazione alimentare nelle scuole può ridurre l’obesità infantile?

Scopri come i programmi educativi a lungo termine nelle scuole possono influenzare positivamente il peso e la salute dei bambini, secondo uno studio condotto a Madrid.
Ristrutturazione dell’antico rudere all’Orto della Carità: un nuovo centro di aggregazione per i giovani

Scopri come il progetto di ristrutturazione dell'Orto della Carità a Lavagna trasformerà un rudere abbandonato in un centro educativo e di inclusione per oltre 130 bambini.
Come il progetto ‘Educazione, cura e gestione del cavallo a terra’ può trasformare la tua passione in una carriera

Scopri come l'accordo tra Carabinieri Biodiversità e Istituto Agrario Ricasoli offre agli studenti opportunità concrete di trasformare la passione per i cavalli in una professione.
Novità educazione civica 2024: scopri come cambierà la tua scuola

le nuove Linee Guida per l'Educazione Civica, operative dal 2024/2025, introducono importanti cambiamenti su rispetto, identità italiana e responsabilità individuale.
Innovazione e tradizione: il progetto che trasforma la passione per i cavalli in opportunità lavorative

L'Istituto Agrario 'Bettino Ricasoli' e i Carabinieri Biodiversità di Siena collaborano per un'iniziativa unica che combina educazione e gestione dei cavalli, aprendo nuovi sbocchi professionali per gli studenti.
Come stanno cambiando le abitudini dei giovani grazie all’educazione ambientale?

Scopri come eventi e progetti educativi stanno sensibilizzando la Generazione Z sulla sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse.
Progetto innovativo: educazione e cura del cavallo a terra

Scopri come il progetto congiunto tra l'Istituto Agrario 'Bettino Ricasoli' e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Siena sta trasformando la passione per i cavalli in una reale opportunità professionale per gli studenti.
Bimbinbici 2024: come educare i tuoi figli alla sicurezza stradale?

Scopri come 80 bambini hanno imparato le regole della strada in una serata di divertimento ed educazione a Montesilvano.
Riapertura del CEAM – Aquarium a Capo Rizzuto: un nuovo capitolo per la conservazione marina

Scopri come il Centro Educazione dell’Ambiente Marino, chiuso da dieci anni, è stato ristrutturato e riaperto, diventando un punto di riferimento per la conservazione delle tartarughe marine.
Come l’educazione alla bellezza trasforma le periferie degradate?

Scopri come progetti innovativi nelle scuole di Brancaccio e Perugia stanno cambiando la vita dei giovani attraverso l'arte e la cultura.
Di tendenza



