Musica nel Lazio: Come ottenere finanziamenti per la tua scuola?

La Regione Lazio stanzia 200.000 euro per progetti didattici musicali: scopri i requisiti, le scadenze e come presentare la domanda per accedere ai fondi.
Corsi online: scopri le insidie nascoste dietro le promesse di successo

Un'indagine approfondita svela i rischi per la privacy, la trasparenza delle policy e l'efficacia delle partnership aziendali nei percorsi formativi online, fornendo gli strumenti per una scelta consapevole.
Stem: come può l’orientamento scolastico trasformare il futuro degli studenti?

Scopri come i progetti di orientamento STEM, con laboratori pratici e moduli innovativi, preparano gli studenti ad affrontare le sfide del futuro e a sviluppare un progetto di vita consapevole.
Imperdibile: brindisi punta sull’educazione finanziaria per i giovani

Un evento unico a Brindisi il 5 maggio mira a fornire ai giovani le competenze necessarie per una cittadinanza attiva e consapevole, affrontando temi cruciali come l'economia e la legalità.
Allarme scuole: la violenza sui docenti è fuori controllo!

Scopri perché la proposta di arresto per le aggressioni non basta e come i corsi professionalizzanti possono salvare il patto educativo.
Its academy: la via rapida al lavoro che funziona davvero?

Scopri come i percorsi formativi professionalizzanti, in particolare gli Its Academy, stanno rivoluzionando l'inserimento lavorativo dei giovani, offrendo competenze specialistiche e tassi di occupazione elevati.
Allarme: boom dei corsi STEM, digitale e lingue — sono davvero efficaci?

L'offerta formativa in ambito stem, digitale e lingue è in continua crescita, ma è fondamentale analizzare criticamente i punti deboli e le insidie che si nascondono dietro le promesse di successo per valutare se rappresentano un investimento efficace per studenti e famiglie.
Percorsi formativi da 30 CFU: Sono davvero la chiave per la scuola del futuro?

Un'analisi approfondita rivela luci e ombre dei nuovi percorsi formativi per docenti, tra transizione digitale, metodologie innovative e la necessità di una professionalizzazione riflessiva.
Svolta epocale: l’educazione finanziaria rivoluziona il Salone del Risparmio

Scopri come il Salone del Risparmio 2025 ha messo l'educazione finanziaria al centro, fornendo strumenti essenziali per affrontare le sfide economiche e costruire un futuro finanziario solido e sereno.
Rivoluzione: l’educazione finanziaria trasforma il futuro degli studenti

Scopri come 'io penso positivo' sta preparando i giovani italiani ad affrontare le sfide economiche, offrendo competenze pratiche e opportunità uniche per il loro percorso scolastico e professionale.
Di tendenza



