Edunova: può un festival cambiare il futuro dell’istruzione?

Scopri come Edunova a Civitanova Marche ha unito scuole, istituzioni e tecnologia per promuovere un'innovazione educativa focalizzata sull'umanesimo e il pensiero critico.
Divario digitale addio: Edo forma un milione di lavoratori

Il Ministero del Lavoro lancia EDO, un programma per fornire competenze digitali a un milione di disoccupati entro il 2025, integrato nel PNRR.
Mercati privati: come l’educazione finanziaria può aprirti le porte

L'apertura dei mercati privati al settore retail offre nuove opportunità, ma richiede una solida preparazione e consapevolezza finanziaria per navigare con successo in questo complesso panorama.
Educazione finanziaria: come preparare i giovani alle sfide economiche?

Il progetto 'My Personal Finance' premia il Liceo Stellini e sottolinea l'importanza di fornire ai giovani gli strumenti per navigare un mondo economico sempre più complesso e interconnesso.
Ecco come l’AI può salvare il futuro del lavoro in Italia

L'intelligenza artificiale applicata all'apprendimento (AI Learning) è la chiave per colmare il divario di competenze digitali e garantire la competitività del paese: focus sul fascicolo delle competenze.
Rivoluzione nell’istruzione: la Cina guida la trasformazione digitale globale

Scopri come la Cina sta investendo massicciamente nell'educazione digitale e promuovendo spazi verdi urbani per un apprendimento olistico e inclusivo, trasformando il futuro dell'istruzione a livello globale.
Educazione digitale: la Cina guiderà la rivoluzione dell’apprendimento globale?

Scopri come la Conferenza Mondiale sull'Educazione Digitale del 2025 sta plasmando il futuro dell'istruzione, con un focus sull'intelligenza artificiale e l'impegno della Cina per un'educazione inclusiva e di alta qualità.
Rivoluzione all’eduFest: scopri le strategie per un’educazione all’avanguardia

L'Edufest 2025 a Milano promette di ridefinire il futuro dell'educazione, affrontando le sfide del digitale e promuovendo un approccio olistico per studenti e professionisti.
Ia e istruzione: come cambia la scuola nel 2025?

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione in Europa, le opinioni di studenti e insegnanti e le nuove opportunità nell'era digitale.
Allarme benessere infantile: la tecnologia ci sta rubando il futuro?

A Casatenovo un evento per discutere dell'importanza di un approccio olistico al benessere dei bambini, tra uso consapevole della tecnologia e promozione dell'attività fisica con il Piedibus.
Di tendenza



