Ia nell’istruzione: come Chromebook e Gemini rivoluzionano l’apprendimento

Scopri come l'integrazione di Gemini nei Chromebook sta trasformando l'istruzione, personalizzando l'apprendimento e supportando gli insegnanti nell'era digitale, e le sfide etiche da affrontare.
Rivoluzione nella scuola: 145 nuovi dirigenti per un’istruzione di qualità

Il concorso per dirigenti tecnici rappresenta una svolta cruciale per il sistema scolastico italiano, con l'obiettivo di potenziare la funzione ispettiva e garantire standard elevati di apprendimento.
Silvia Iaccarino: perché il suo approccio all’educazione infantile è così rivoluzionario?

Scopri come la filosofia di Silvia Iaccarino, incentrata sul bambino e sull'importanza del gioco, sta trasformando l'educazione della prima infanzia e influenzando positivamente l'alternanza scuola lavoro.
Rivoluzione nell’istruzione: Google stanzia 120 milioni di dollari per l’IA!

Scopri come l'investimento di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'IA, colmando il divario digitale e promuovendo lo sviluppo sostenibile a livello globale.
Ia per tutti: Google investe 120 milioni di dollari nell’educazione globale

Scopri come l'iniziativa di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'ia, colmando il divario digitale e garantendo competenze per le comunità meno servite.
Maturità 2026: Come affrontare al meglio il nuovo esame di Stato

Scopri le modifiche introdotte dalla riforma, le polemiche sul colloquio orale e come prepararsi al meglio per superare l'esame di stato del 2026.
Rivoluzione IA: Google investe 120 milioni per un futuro di opportunità

Scopri come l'impegno di Google nell'istruzione sull'intelligenza artificiale sta aprendo nuove strade per lo sviluppo sostenibile e trasformando il mondo del lavoro, riducendo drasticamente i costi di elaborazione dati.
Sblocca il tuo futuro: guida all’educazione finanziaria

Scopri come l'educazione finanziaria può trasformare la tua vita, proteggendoti dalla vulnerabilità economica e aprendo le porte a un futuro più sicuro e prospero.
Come la scuola italiana sta preparando i giovani al futuro finanziario

L'educazione finanziaria entra nelle scuole dal 2024/2025, ma sarà sufficiente per contrastare la vulnerabilità economica e promuovere una cittadinanza finanziaria consapevole?
Giornate della didattica 2025: quali sfide attendono il futuro dell’educazione?

La XXIII edizione delle Giornate della Didattica a Verona esplora l'alfabetizzazione digitale, i Patti Digitali di Comunità e la collaborazione tra istituzioni per un'educazione inclusiva e di qualità.
Di tendenza



