Come il festival ConEduca sta rivoluzionando l’educazione in Italia

Scopri come il festival ConEduca, con 14 eventi gratuiti in Lombardia, mira a creare comunità educanti e promuovere un'educazione partecipativa e condivisa.
Rivoluzione in Toscana: le contadine-educatrici trasformano le scuole

Un progetto innovativo coinvolge quasi 40.000 studenti, promuovendo la consapevolezza alimentare e la sostenibilità attraverso l'educazione pratica e immersiva delle contadine nelle scuole.
Abbiamo esplorato il progetto Ad Hocchi Aperti: come l’educazione innovativa può trasformare vite

Scopri come il progetto Ad hOCCHI APERTI affronta la povertà educativa in Italia attraverso un approccio multidisciplinare, coinvolgendo giovani, educatori e comunità.
Innovazione educativa: l’osservatorio che rivoluziona la cultura civica in Italia

Scopri come il nuovo Osservatorio sull'Educazione Civica, Diritti e Sostenibilità, nato dalla collaborazione tra RFK Italia e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sta trasformando l'educazione civica nelle scuole italiane attraverso un approccio inclusivo e sostenibile.
Importante: il progetto ‘La Canzone di Isabella’ conquista l’Italia — Scopri l’innovazione educativa premiata

Il progetto dell'Istituto Comprensivo Vinci, selezionato dal Ministero dell'Istruzione, sarà presentato a Didacta Firenze, sottolineando il ruolo cruciale dell'arte nell'educazione moderna.
Educazione ecologica: il master interuniversitario che forma i professionisti del futuro

Scopri il Master 'Educazione e Natura', un percorso formativo unico che combina lezioni teoriche e pratiche, per sviluppare competenze avanzate in educazione e sostenibilità.
Come può lo sport trasformare la parità di genere?

Scopri come l'evento 'Al Bar Sport – (F)EMpower' a Milano esplora l'impatto dello sport sull'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile.
Perché la collaborazione tra famiglia e scuola è cruciale per il successo educativo dei giovani?

Scopri come gli incontri organizzati da Age Corridonia Odv esplorano l'importanza della sinergia tra genitori ed educatori per il futuro degli studenti.
Incredibile: il piano di Cisco per formare 1,5 milioni di esperti digitali entro il 2030

Scopri come Cisco sta rivoluzionando l'alfabetizzazione digitale con il suo ambizioso programma educativo, formando milioni di persone e preparando migliaia di istruttori in tutta Europa.
Perché il progetto ‘Io non mi rifiuto’ di Andria sta ispirando gli studenti a diventare protagonisti del cambiamento?

Scopri come la seconda edizione del progetto ambientale di Andria sta coinvolgendo studenti di tutte le età nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine, promuovendo un futuro più sostenibile.
Di tendenza



