Intelligenza artificiale: come prepararsi al futuro del lavoro (e non farsi sostituire)

Il Regno Unito lancia un piano per formare milioni di persone all'IA, mentre l'Italia valuta l'impatto sull'occupazione e le opportunità di crescita. Ecco cosa fare.
Educatori: finalmente più chiarezza sui titoli di studio!

L'emendamento al decreto Università risolve l'incertezza per migliaia di laureati L-19 e SFP immatricolati entro il 2019, garantendo la validità dei loro titoli.
Pmi più forti: l’alleanza per l’educazione finanziaria

Anasf, Confesercenti e Progetica uniscono le forze per colmare il divario di competenze finanziarie nelle pmi italiane, offrendo strumenti pratici e accessibili per affrontare le sfide economiche.
Sfrutta il gioco: scopri il game-based learning!

Il game-based learning sta trasformando l'istruzione: scopri come integrare il gioco per un apprendimento più efficace e coinvolgente, superando le sfide attuali.
Rivoluzione nell’educazione: L’arte trasforma i disegni dei bambini in musica

Scopri come un progetto innovativo sta trasformando l'educazione infantile, promuovendo l'inclusione e l'espressione creativa attraverso la tecnologia e l'arte.
Erasmus+ in Sicilia: un’ondata di opportunità per l’educazione degli adulti

Scopriamo come l'ufficio scolastico regionale siciliano sta potenziando l'istruzione degli adulti attraverso finanziamenti, formazione e internazionalizzazione, aprendo nuove prospettive per studenti e docenti.
Ia a scuola: Napoli capitale dell’innovazione educativa nel 2025

Un summit internazionale a Napoli esplorerà come l'intelligenza artificiale può personalizzare l'istruzione, valorizzare i talenti e affrontare le sfide etiche, con il docente sempre al centro.
Scuola 2026: cosa cambia con la riforma Valditara?

Il ministero introduce l'educazione del cuore, il ritorno al latino e un approccio critico all'intelligenza artificiale: ecco le novità e le reazioni alla riforma scolastica.
Come l’educazione può trasformare il mondo: un’analisi approfondita

Esploriamo il ruolo cruciale dell'istruzione come strumento di emancipazione e cambiamento sociale, analizzando iniziative globali, sfide persistenti e nuove prospettive per un futuro più equo e sostenibile.
Educazione finanziaria: Bussola (ANCP) guiderà i giovani veronesi

La nomina di Daniele Bussola a vicepresidente del Comitato Educazione Finanziaria dell'ANCP segna una svolta per l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani, con l'obiettivo di estendere i programmi formativi nelle scuole di Verona e dintorni.
Di tendenza



