Corpo europeo di solidarietà: perché dovresti fare volontariato all’estero?

Scopri come il Corpo Europeo di Solidarietà può trasformare la tua vita, offrendoti opportunità uniche di crescita personale e professionale, con spese di viaggio, vitto e alloggio completamente coperte.
Scuola: Come cambierà l’istruzione con l’intelligenza artificiale?

Il Ministro Valditara lancia un appello per un'educazione che vada oltre la mera trasmissione di nozioni, mentre l'IA si fa strada nelle scuole e nuove iniziative promuovono il benessere dei docenti.
Veneto investe 18 milioni di euro: cosa cambia per l’educazione 0-6 anni?

La regione veneto stanzia fondi per l'infanzia: un'analisi dettagliata degli investimenti, dalla distribuzione dei fondi all'inclusione scolastica, per capire come cambierà il sistema educativo.
Rivoluzione digitale: l’estonia sfida l’europa con l’ia a scuola

Mentre l'Italia impone divieti sugli smartphone, l'Estonia integra l'intelligenza artificiale nell'istruzione, ottenendo risultati eccezionali. Scopriamo come questo approccio innovativo sta trasformando il futuro dell'apprendimento.
Estonia vs. Italia: la rivoluzione digitale nell’istruzione è già qui

Scopri come l'Estonia sta trasformando l'istruzione integrando la tecnologia, mentre l'Italia adotta un approccio più restrittivo, e cosa possiamo imparare da entrambi i modelli.
Rivoluzione nell’istruzione: l’intelligenza artificiale trasforma l’apprendimento!

L'IA sta ridefinendo l'educazione, ma come possiamo garantire un approccio etico, inclusivo e personalizzato per tutti gli studenti?
Italia, povertà e istruzione: siamo davvero pronti per il futuro?

Un'analisi approfondita rivela un aumento della povertà, un declino culturale e l'importanza cruciale dell'educazione al rispetto per costruire un futuro più equo e sostenibile.
Tesoro nascosto: scopri come proteggere i tuoi risparmi!

Banca delle Terre Venete e Acque del Chiampo si uniscono per offrire ai dipendenti strumenti di educazione finanziaria, proteggendoli dal sovraindebitamento e promuovendo un futuro economico più sereno.
Asili nido più accessibili: ecco le agevolazioni per le famiglie nel 2025

Scopri le iniziative di Viterbo, Prato e Friuli Venezia Giulia per abbattere le rette degli asili nido e supportare le famiglie con bambini piccoli, con un focus sulle fasce ISEE medie e basse.
Firenze investe nell’infanzia: ecco come cambia l’educazione 0-6 anni

Il comune di Firenze stanzia 1.741.000 euro per i servizi integrati pubblico-privati dedicati alla prima infanzia: un'analisi dettagliata delle misure e dei benefici per le famiglie.
Di tendenza



