Rivoluzione IA: la scuola perderà la sua anima o la ritroverà?

L'intelligenza artificiale avanza nel mondo dell'istruzione, ma il rischio di una crisi educativa è reale. Analizziamo come preservare l'umanità nell'apprendimento e scongiurare l'isolamento dei giovani.
Intelligenza artificiale a scuola: come preparare i giovani al futuro

L'articolo esplora come l'IA sta trasformando l'istruzione e come educare gli studenti a un uso etico e consapevole di queste tecnologie, colmando il divario tra conoscenza e padronanza.
Job&orienta 2025: scopri le competenze chiave per il futuro

L'edizione 2025 di Job&Orienta si focalizza sull'importanza delle competenze umane nell'era dell'intelligenza artificiale, offrendo strumenti e spunti per navigare il futuro del lavoro e dell'istruzione.
Rivoluzione nell’istruzione: come l’IA trasformerà l’apprendimento

Scopri come Gemini e Claude for Education stanno personalizzando l'istruzione, potenziando gli insegnanti e aprendo nuove frontiere per l'apprendimento su misura e l'efficienza didattica.
Allarme genitori: come i pediatri salveranno i tuoi figli dal digitale

Scopri come i pediatri si stanno trasformando in 'custodi digitali' per proteggere i bambini dai rischi online e promuovere un uso consapevole della tecnologia, grazie a progetti innovativi e collaborazioni con le scuole.
Studenti e IA: come cambia l’istruzione superiore nel 2025

Una ricerca dell'isi pertini rivela consapevolezza e preoccupazioni degli studenti sull'intelligenza artificiale, aprendo un dibattito urgente sull'educazione digitale consapevole.
Rivoluzione nell’istruzione: l’IA trasforma la cultura digitale e civica

Scopri come l'HUB DiCultHerAI sta integrando l'intelligenza artificiale nell'educazione e nella cultura, promuovendo un approccio digitale accessibile, inclusivo ed etico per il futuro.
Scandalo nell’istruzione: un algoritmo nega il sostegno agli studenti disabili

La vicenda di Barberino del Mugello rivela come l'automatizzazione del sistema scolastico possa compromettere il diritto all'istruzione degli alunni con disabilità, sollevando interrogativi urgenti sulla continuità didattica.
L’IA a scuola: il futuro dell’istruzione o un rischio per gli studenti?

Il decreto ministeriale n. 166/2025 introduce l'IA nelle scuole italiane, ma tra burocrazia e mancanza di esempi pratici, cosa dobbiamo aspettarci?
IA rivoluziona scuola e PA: preparati al cambiamento!

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione e la pubblica amministrazione, e come puoi prepararti a questo cambiamento epocale.
Di tendenza



