Robot e ologrammi a scuola: l’istruzione del futuro è già qui?

Scopri come robot insegnanti, ologrammi e intelligenza artificiale stanno trasformando l'educazione a livello globale, aprendo nuove frontiere nell'apprendimento personalizzato e inclusivo.
Rivoluzione creativa: la proprietà intellettuale spiana la strada al futuro!

Scopri come la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2025 celebra i giovani innovatori e protegge le loro idee nell'era digitale e dell'intelligenza artificiale.
Ia nell’istruzione: chi guiderà la rivoluzione?

Mentre Usa e Cina accelerano sull'intelligenza artificiale a scuola, l'Europa punta sull'etica. Quale approccio si rivelerà più efficace per il futuro dell'istruzione?
Ia nell’istruzione: scopri come cambierà il futuro dell’apprendimento

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'educazione, ma come possiamo garantire che promuova l'equità e prepari i giovani a un futuro in cui l'umanità e la tecnologia coesistano?
Ia nell’infanzia: pronti a un’era educativa rivoluzionaria?

L'articolo esplora come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando l'educazione fin dalla prima infanzia, sollevando interrogativi cruciali sul futuro dell'apprendimento e sulla necessità di bilanciare competenze tecnologiche e umanistiche.
Techprincess: perché Fjona Cakalli è la voce che guida l’innovazione digitale?

Scopri come Fjona Cakalli, con la sua piattaforma Techprincess e il Premio Ischia Internazionale del Giornalismo, sta trasformando il panorama tecnologico italiano e promuovendo l'educazione digitale.
Rivoluzione nell’istruzione: l’IA generativa cambia le regole del gioco

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'apprendimento personalizzato e interattivo, ma attenzione alle sfide etiche e all'impatto sulle competenze fondamentali.
Ia nell’istruzione: la rivoluzione è qui, ma a quale prezzo?

L'intelligenza artificiale generativa promette di personalizzare l'apprendimento e alleggerire il lavoro degli insegnanti, ma solleva interrogativi su plagio, errori e privacy. Analizziamo pro e contro.
IA nell’educazione: opportunità e rischi per studenti e docenti

L'avvento di ChatGPT e altre IA generative sta trasformando l'istruzione, ma è fondamentale comprenderne i benefici e i potenziali pericoli per un utilizzo consapevole ed efficace.
Come cambierà la scuola italiana con i nuovi investimenti?

Scopri i dettagli degli stanziamenti per competenze digitali, STEM e inclusione sociale e come influenzeranno il futuro dell'istruzione in Italia.
Di tendenza



