Firenze capitale dell’educazione digitale: scopri le innovazioni presentate

Il congresso 'Educazione e Creazione di Valore nell'Era Digitale' ha esplorato come le tecnologie possono costruire una società più sostenibile e inclusiva, celebrando anniversari importanti e presentando approcci didattici all'avanguardia.
Ia a scuola: come bilanciare tecnologia e pensiero critico?

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel sistema educativo italiano solleva interrogativi cruciali: come preservare le competenze umane e il pensiero critico in un'era sempre più dominata dalla tecnologia?
Alternanza scuola lavoro: come formare i professionisti digitali del futuro

Scopri come l'alternanza scuola lavoro può evolvere per colmare il divario di competenze digitali e preparare i giovani alle sfide del mercato del lavoro del 2025, con esempi di successo e aree di miglioramento.
Innovazione educativa: come affrontare le sfide del futuro al SIREM 2025

Il convegno SIREM 2025 a Catania esplora le 'ibridazioni feconde' tra intelligenza artificiale, cultura digitale e crisi eco-sociali per reinventare l'educazione e preparare gli studenti al futuro.
IA e istruzione: nuove competenze per educatori nel 2025

L'Università di Firenze lancia un corso per integrare l'intelligenza artificiale nell'istruzione, fornendo competenze etiche, pedagogiche e applicative fondamentali per il futuro dell'educazione.
Alternanza scuola-lavoro 2.0: L’IA rivoluziona la formazione?

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione professionalizzante, i benefici concreti per gli studenti e le sfide etiche che le aziende devono affrontare.
Emergenza competenze: l’IA minaccia il futuro dei nostri studenti?

Un'indagine rivela un divario allarmante tra l'uso dell'ia da parte degli studenti e la percezione degli insegnanti, sollevando interrogativi urgenti sulla preparazione dei giovani al mondo del lavoro.
Cittadinanza digitale: come prepararsi all’era dell’intelligenza artificiale

L'Italia istituisce la Giornata Nazionale della Cittadinanza Digitale nel 2025, ma uno studio rivela che solo il 4% degli studenti si sente competente in materia di IA: è urgente colmare il divario.
Percorsi formativi 06 accessi: un business sulla pelle dei bambini?

Scopri i rischi nascosti dietro la digitalizzazione precoce e come proteggere i tuoi figli dalla dipendenza digitale, preservando il loro sviluppo cognitivo e la salute mentale.
Rivoluzione IA: la scuola perderà la sua anima o la ritroverà?

L'intelligenza artificiale avanza nel mondo dell'istruzione, ma il rischio di una crisi educativa è reale. Analizziamo come preservare l'umanità nell'apprendimento e scongiurare l'isolamento dei giovani.



