Rivoluzione IA a scuola: l’ANP guida la svolta digitale!

Scopri come l'anp, con webinar gratuiti e percorsi formativi, sta preparando dirigenti, docenti e studenti ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'istruzione.
Alternanza scuola-lavoro: siamo pronti all’era dell’ai?

L'alternanza scuola-lavoro in Italia è pronta a formare i professionisti del futuro nell'era dell'intelligenza artificiale? Un'analisi del divario tra competenze acquisite e richieste dal mercato del lavoro.
Cybersecurity: è davvero sufficiente l’alternanza scuola-lavoro?

L'articolo analizza l'urgenza di competenze specifiche in cybersecurity per gli studenti del 2025, valutando l'efficacia dei programmi di alternanza scuola-lavoro e l'importanza dell'aggiornamento continuo per affrontare le crescenti minacce informatiche.
Rivoluzione in classe: l’IA trasforma l’istruzione italiana!

Il ministero dell'istruzione detta le linee guida per l'intelligenza artificiale nelle scuole: scopri come cambierà l'apprendimento e l'insegnamento, e quali sono i rischi etici da considerare.
Ia nell’istruzione: come Chromebook e Gemini rivoluzionano l’apprendimento

Scopri come l'integrazione di Gemini nei Chromebook sta trasformando l'istruzione, personalizzando l'apprendimento e supportando gli insegnanti nell'era digitale, e le sfide etiche da affrontare.
Rivoluzione nell’istruzione: Google stanzia 120 milioni di dollari per l’IA!

Scopri come l'investimento di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'IA, colmando il divario digitale e promuovendo lo sviluppo sostenibile a livello globale.
Ia per tutti: Google investe 120 milioni di dollari nell’educazione globale

Scopri come l'iniziativa di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'ia, colmando il divario digitale e garantendo competenze per le comunità meno servite.
Rivoluzione IA: Google investe 120 milioni per un futuro di opportunità

Scopri come l'impegno di Google nell'istruzione sull'intelligenza artificiale sta aprendo nuove strade per lo sviluppo sostenibile e trasformando il mondo del lavoro, riducendo drasticamente i costi di elaborazione dati.
Educazione civica: come preparare i cittadini del futuro (e perché è cruciale)

Scopri come le nuove linee guida del Ministero e l'iniziativa 'Educazione Civica in diretta' stanno rivoluzionando l'insegnamento della cittadinanza attiva nelle scuole italiane, affrontando sfide cruciali come l'uso consapevole del digitale e la lotta al femminicidio.
Università del futuro: come cambierà la formazione per la generazione z?

L'anno accademico 2025/26 segna una svolta per le università italiane: dall'integrazione di IA e digitalizzazione alla risposta alle esigenze della Generazione Z, scopriamo le nuove sfide e opportunità.
Di tendenza



