Come cambierà la scuola italiana con i nuovi investimenti?

Scopri i dettagli degli stanziamenti per competenze digitali, STEM e inclusione sociale e come influenzeranno il futuro dell'istruzione in Italia.
Soft skills: come l’IA colma il divario nel mondo del lavoro

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando lo sviluppo delle competenze trasversali per i neodiplomati, fornendo simulazioni interattive e mentoring virtuale.
Artificial intelligence: come prepararsi al futuro del lavoro

Scopri come l'ia sta trasformando l'istruzione e il mondo del lavoro e come prepararti per le nuove sfide e opportunità che emergono.
Rivoluzione o rischio? L’IA cambia l’istruzione, tra opportunità e pericoli

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione, offrendo personalizzazione e automazione. Ma quali sono i rischi di polarizzazione, dipendenza tecnologica e violazione della privacy? Approfondiamo le sfide e le opportunità di questa nuova era.
L’IA è davvero imparziale come crediamo?

Scopri come i pregiudizi umani si insinuano negli algoritmi e cosa si può fare per contrastare le discriminazioni di genere, etniche ed economiche nell'intelligenza artificiale.
Ia e metaverso: un futuro tra rischi di discriminazione e nuove frontiere educative

Analizziamo come l'intelligenza artificiale può perpetuare pregiudizi e come il metaverso sta rivoluzionando l'istruzione, aprendo nuove prospettive ma sollevando anche interrogativi etici.
Ai e pregiudizi: la ricerca che svela le discriminazioni nascoste

Veronica Paternolli smaschera come l'intelligenza artificiale rifletta i bias sociali, penalizzando donne e minoranze. Scopri il modello legale innovativo per un'IA più equa.
IA e istruzione: come cambierà il futuro dell’apprendimento?

Un convegno a Trento ha esplorato le potenzialità dell'intelligenza artificiale nell'istruzione, ma anche le sfide etiche e culturali che ne derivano. Approfondiamo insieme le opportunità e i rischi di questa trasformazione digitale.
S. O. F. I. A.: Come cambierà la formazione docenti nel 2025?

Scopri come la piattaforma S. O. F. I. A. del MIM, con corsi su AI e VideoMaking, sta rivoluzionando l'aggiornamento professionale dei docenti e il futuro dell'istruzione.
Intelligenza emotiva: ecco perché è la competenza chiave per il futuro del lavoro

L'automazione avanza, ma l'intelligenza emotiva diventa un fattore cruciale per distinguersi nel mercato del lavoro: scopri come integrarla nei percorsi formativi.
Di tendenza



