Nuovo anno scolastico: ecco le novità su smartphone, tutor e educazione civica

Scopri le nuove regole sull'uso degli smartphone, l'introduzione dei docenti tutor e orientatori, e il rinnovato approccio all'educazione civica per l'anno scolastico 2024-2025.
Il linguaggio cinematografico nelle scuole: ecco come sta cambiando l’educazione

Un'analisi dettagliata del Bando D.D. 3331 del 05/10/2023 e del suo impatto sull'educazione all'immagine nelle scuole italiane.
Educazione motoria nella scuola primaria: cosa cambia dal 2023-24

L'introduzione dell'educazione motoria nella scuola primaria punta a migliorare il benessere psico-fisico dei bambini. Ecco le novità e le sfide da affrontare.
Congresso ECER 2024: scopri le nuove frontiere dell’educazione in Europa

Approfondisci come il Congresso Europeo di Ricerca Educativa affronta le sfide educative in un'epoca di incertezza, con focus su innovazione e resilienza.
Scopri le nuove regole scolastiche 2024: dai docenti tutor al divieto degli smartphone

Il nuovo anno scolastico 2024/2025 introduce innovazioni significative come il potenziamento dell'educazione civica, l'integrazione degli studenti stranieri e il divieto degli smartphone in classe.
L’offerta educativa degli Uffizi 2024-2025: nuove opportunità per studenti e docenti

Scopri le attività formative innovative che rafforzano il legame tra scuola e museo, tra cui 'Ambasciatori dell'Arte' e 'La panchina delle fiabe'.
Importante: rivoluzione scolastica 2024/25 — Scopri le novità che cambieranno tutto

L'anno scolastico 2024/25 porta innovazioni radicali: dal divieto degli smartphone in classe al nuovo portale digitale ComUnica. Scopri come queste riforme influenzeranno studenti e insegnanti.
Come l’educazione finanziaria può ridurre la disuguaglianza di genere

Scopri come l'empowerment economico delle donne può colmare il divario di genere e migliorare il benessere sociale.
Innovazione educativa: Hey Kiddo’s Playtime rivoluziona il Massachusetts

Scopri come il nuovo centro educativo di intrattenimento Hey Kiddo's Playtime combina apprendimento e divertimento per bambini dai 1 ai 12 anni a Marlborough.
Come cambierà la scuola italiana con le nuove riforme 2024/25?

Scopri le principali novità introdotte dal Ministro Valditara, tra cui il divieto dei cellulari in classe e l'introduzione dei docenti tutor.
Di tendenza



