Roma rinasce: L’istruzione internazionale come chiave per attrarre talenti globali

Scopri come Roma sta investendo sull'istruzione internazionale e sullo sport per diventare un polo di attrazione per talenti e investimenti, con l'obiettivo ambizioso di trasformare gli Internazionali di Tennis nel quinto Slam.
Rivoluzione a scuola: educazione affettiva per prevenire la violenza di genere

Il ddl s. 943 al senato mira a introdurre l'educazione affettiva fin dalla scuola dell'infanzia, un passo cruciale per combattere stereotipi e promuovere relazioni sane.
Inclusione scolastica: siamo davvero sulla strada giusta?

Un'analisi approfondita rivela progressi e ostacoli persistenti nell'integrazione degli studenti con disabilità nelle scuole italiane, tra ausilioteche e barriere culturali.
Liberazione d’Italia: Come l’educazione civica forgia un futuro di pace

Scopri come la commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione e la nascita dell'ONU influenzano l'Educazione Civica e promuovono un impegno attivo per un futuro di pace e giustizia.
Allarme risparmiatori: la svolta per l’educazione finanziaria in Italia

Radio 24 lancia una Digital Round Table il 10 aprile per colmare il divario tra cittadini e mondo finanziario. Scopri come partecipare e migliorare le tue competenze.
Patentino digitale: è davvero la chiave per proteggere i minori online?

L'articolo esplora come iniziative come il 'patentino digitale' e eventi come GTALK 2025 affrontano le sfide e le opportunità del mondo digitale per i giovani, evidenziando l'importanza di un approccio collaborativo tra scuole, famiglie e aziende.
Studenti onesti a Lucca: Un esempio di civiltà da seguire

Scopri come due studenti hanno restituito un portafoglio con 1000 euro, ispirando una nazione e ricevendo l'elogio del Ministro Valditara per il loro gesto di onestà.
Eroe per un giorno: studenti onesti restituiscono tesoro a Lucca

La storia di Vittorio e Alessandro, che hanno restituito 1000 euro trovati in un portafoglio, ispira l'italia e rilancia il dibattito sull'educazione civica e l'importanza dell'onestà tra i giovani.
Sport e istruzione: Pietrasanta all’avanguardia, ma l’arno?

Pietrasanta si propone come modello virtuoso con 'Sportcity Edu', mentre i ritardi sulle casse di espansione dell'Arno sollevano interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici e la sicurezza del territorio.
L’UNESCO premierà l’istruzione femminile: perché dovresti candidarti?

Il premio UNESCO per l'Istruzione delle Ragazze e delle Donne 2025 offre un'opportunità unica per sostenere e celebrare iniziative innovative che promuovono l'educazione femminile a livello globale, con un finanziamento di 50.000 dollari per ciascun vincitore.
Di tendenza



