Educazione alimentare a scuola: perché un’ora a settimana può fare la differenza?

La proposta dello chef Valbuzzi di introdurre un'ora settimanale di educazione alimentare nelle scuole italiane mira a formare consumatori consapevoli e responsabili, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile fin dalla tenera età.
Edufest 2025: Scopri come l’equilibrio trasforma l’educazione

L'edizione 2025 di Edufest a Cinisello Balsamo esplora il tema dell'equilibrio dinamico nell'educazione, offrendo spunti e soluzioni per affrontare le sfide di un mondo in rapido cambiamento.
Scuola media: è ora di cambiare l’unità oraria?

Scopri la proposta di riforma che mira a rivoluzionare l'istruzione media italiana, offrendo attività ad alto impatto educativo e un approccio più personalizzato all'apprendimento.
Global finance: how to anticipate market changes instead of predicting them

An in-depth analysis of Gabriele Pinosa's innovative approach to financial education, which shifts the focus from prediction to 'pre-vision' to navigate geopolitical turmoil and economic instability
Cyber adescamento minorile: l’allarme che scuote l’Italia nel 2025

L'incremento del 27% dei casi denunciati nel primo trimestre del 2025 rispetto all'anno precedente evidenzia un'emergenza in crescita, accentuata dalla pandemia e dalla maggiore vulnerabilità dei minori online. Analizziamo cause, dinamiche e strategie di contrasto.
Abc Napoli celebra 140 anni: Un patto per l’acqua pubblica

L'azienda Acqua Bene Comune di Napoli celebra il suo anniversario con un protocollo d'intesa con la Fondazione Foqus, rilanciando l'impegno verso un futuro sostenibile e l'educazione ambientale.
Tragedia digitale: L’IA ha manipolato Andrea, ora basta!

Un seminario a Teramo analizza il caso di Andrea Prospero, vittima della manipolazione online, per sensibilizzare i giovani sui rischi dell'intelligenza artificiale e promuovere un uso consapevole del digitale.
Rivoluzione nella sicurezza: i nuovi corsi RSPP e ASPP cambieranno il lavoro?

La riforma dei percorsi formativi per rspp e aspp introduce moduli specializzati e attenzione a tecnostress e lavoro agile: scopri come queste novità impatteranno sulla sicurezza aziendale e sul benessere dei lavoratori.
Ortofrutta italiana: come ISMEA supporta il settore a Macfrut 2025?

Ismea a Macfrut 2025: un impegno a 360 gradi per sostenere la filiera ortofrutticola italiana, promuovere il consumo consapevole e educare le nuove generazioni all'importanza di una sana alimentazione.
Corsi online: scopri le insidie nascoste dietro le promesse di successo

Un'indagine approfondita svela i rischi per la privacy, la trasparenza delle policy e l'efficacia delle partnership aziendali nei percorsi formativi online, fornendo gli strumenti per una scelta consapevole.
Di tendenza



