Importante: al via l’ottava edizione del mese dell’educazione finanziaria

Scopri come l'educazione finanziaria può trasformare il tuo futuro: dal 1° al 30 novembre, un'opportunità imperdibile per acquisire competenze chiave e prendere decisioni economiche consapevoli.
Educazione finanziaria: investi oggi per un futuro sereno

Novembre 2025 sarà il mese dedicato all'educazione finanziaria in Italia: scopri come partecipare e migliorare la tua consapevolezza economica per un futuro più sicuro.
Scuola: nuove sfide e riflessioni per un’istruzione più umana

Dalle proteste silenziose degli studenti all'importanza del benessere fisico, un'analisi approfondita delle problematiche e delle opportunità nel mondo dell'istruzione.
Rivoluzione nell’educazione: L’arte trasforma i disegni dei bambini in musica

Scopri come un progetto innovativo sta trasformando l'educazione infantile, promuovendo l'inclusione e l'espressione creativa attraverso la tecnologia e l'arte.
Scopri i segreti per un futuro finanziario sereno!

Il libro 'Il denaro consapevole' svela le strategie per gestire al meglio le tue finanze e garantire un'eredità di valore alle future generazioni.
Impariamo insieme a gestire i risparmi: Edufintour di Poste Italiane fa tappa a Salerno

L'iniziativa di Poste Italiane a Salerno ha riscosso un notevole successo, offrendo ai partecipanti strumenti utili per affrontare le sfide finanziarie quotidiane e migliorare la propria gestione economica personale e familiare.
Corpo europeo di solidarietà: perché dovresti fare volontariato all’estero?

Scopri come il Corpo Europeo di Solidarietà può trasformare la tua vita, offrendoti opportunità uniche di crescita personale e professionale, con spese di viaggio, vitto e alloggio completamente coperte.
Esame di Stato 2025: l’educazione civica al centro del dibattito

L'analisi delle tracce dell'Esame di Stato 2025 rivela un'attenzione crescente all'educazione civica e alla sensibilizzazione dei giovani verso temi sociali cruciali, come la legalità, il rispetto e la sostenibilità ambientale.
Educazione civica 2.0: la scuola italiana si rinnova

Il ministero introduce nuove linee guida e investe nel digitale, mentre la Scuola Sant'Anna forma i cittadini del futuro: ecco cosa cambia e perché è importante.
Allarme ignoranza finanziaria: l’Italia è pronta a reagire?

Nonostante i successi giovanili, l'analfabetismo finanziario persiste in Italia, soprattutto tra le donne. Scopri le iniziative per colmare questo divario e costruire un futuro più consapevole.
Di tendenza



