Come sta trasformando l’educazione sostenibile il progetto di E.ON in Italia?

Scopri come l'iniziativa di E.ON integra la sostenibilità nei programmi scolastici italiani, coinvolgendo le nuove generazioni con attività innovative e pratiche sul campo.
Viaggi scolastici post-pandemia: come stanno cambiando l’educazione italiana

Scopri come i viaggi scolastici stanno evolvendo verso un modello più inclusivo e sostenibile, promuovendo la crescita personale e l'apprendimento fuori dalle aule.
Come gli incontri cinofili e il luna park di Legnano promuovono comunità e inclusività?

Scopri come le iniziative di educazione cinofila e il tradizionale Luna Park di Legnano stanno unendo la comunità attraverso eventi inclusivi e formativi.
Come un progetto pilota sta rivoluzionando l’educazione finanziaria in Italia?

Scopri come l'Istituto Zaccagna-Galilei sta colmando le lacune educative con un innovativo progetto di educazione finanziaria, supportato da esperti e istituzioni.
Pillole di sicurezza: l’iniziativa pugliese che trasforma l’educazione stradale nelle scuole

scopri come il progetto 'pillole di sicurezza!' sta rivoluzionando l'educazione stradale nelle scuole secondarie della puglia, con strumenti innovativi e un concorso creativo.
Perché l’episodio al Liceo Montessori di Roma ci obbliga a riflettere sul ruolo dell’educazione civica?

Il controverso episodio del saluto romano al Liceo Montessori solleva interrogativi cruciali sull'importanza dell'educazione civica e del rispetto dei valori democratici nelle scuole italiane.
Come la biomimesi sta rivoluzionando l’educazione ambientale nelle scuole italiane?

Scopri come i progetti 'Guarda, è così che si fa!' e 'Mi curo di te' stanno trasformando l'approccio all'educazione ambientale, coinvolgendo oltre 117 classi nel percorso verso la sostenibilità.
Un nuovo sguardo alla Calabria: l’evento di Vibo Valentia contro la mafia

Scopri come l'iniziativa Contromafiecorruzione ha riunito oltre 200 partecipanti a Vibo Valentia per discutere di educazione e giustizia sociale nella lotta alla 'ndrangheta.
Come lo sport per lo sviluppo trasforma l’educazione giovanile nella Locride?

Scopri come il progetto GET utilizza lo sport per promuovere competenze socio-emotive e di cittadinanza tra i giovani nella Locride, coinvolgendo otto paesi e sostenuto dall'Unione Europea.
Come il Green Game 2024 sta trasformando l’educazione alla sostenibilità?

Scopri come oltre 48.000 studenti italiani hanno partecipato al Green Game 2024, un progetto educativo che unisce innovazione e sostenibilità, e quali scuole si sono distinte nella competizione.
Di tendenza



