Powerpoint: come evitare l’iper-semplificazione e stimolare il pensiero critico

Analisi critica dell'uso eccessivo di PowerPoint nella didattica e proposte concrete per un approccio più consapevole e stimolante, al fine di preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro.
Proteggi il Mediterraneo: scopri come salvare il Mare Adriatico

Una campagna di sensibilizzazione in 5 comuni costieri e l'emergere dell'eco-imprenditoria marina offrono spunti cruciali per un futuro sostenibile e la salvaguardia del nostro ecosistema marino.
Rivoluzione al meeting di Rimini: Acea svela il futuro dell’acqua e dei rifiuti!

Acea sarà protagonista al Meeting di Rimini 2025 con uno stand interattivo e progetti innovativi, aprendo un dibattito cruciale su infrastrutture e sostenibilità.
Digital divide in Italia: Eurispes svela le sfide del 2025

Il rapporto Eurispes 2025 evidenzia come oltre 7 milioni di italiani siano ancora esclusi dalla rete, un ostacolo all'inclusione sociale ed economica che richiede interventi urgenti e mirati.
Trieste: guida all’uso consapevole dei device per i giovani

Il Comune di Trieste adotta una delibera per un'alleanza educativa tra scuole, famiglie e istituzioni, con l'obiettivo di promuovere un utilizzo sano e consapevole della tecnologia tra i giovani e contrastare i rischi per la loro salute fisica e mentale.
Ai literacy: come preparare gli studenti al futuro digitale

Scopri come l'educazione alla cittadinanza digitale e l'AI literacy sono fondamentali per formare cittadini consapevoli nell'era dell'intelligenza artificiale e combattere la povertà educativa digitale.
Rivoluzione Digitale: Bolzano lancia i Corner Tech per i giovani!

Scopri come l'iniziativa Corner Tech sta trasformando l'educazione digitale in Alto Adige, offrendo ai giovani strumenti e competenze per un futuro innovativo e stimolante.
Rivoluzione a scuola: PN scuola e competenze trasforma l’istruzione!

Scopri come il pn scuola e competenze 2021-2027 sta investendo nella formazione continua dei docenti e nell'innovazione didattica per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
Educare: la fondazione per la scuola italiana rivoluziona l’istruzione

La Fondazione per la Scuola Italiana lancia EduCare, un'iniziativa per trasformare le scuole attraverso laboratori innovativi, efficienza energetica e sicurezza, aprendo nuove collaborazioni con le imprese.
Ai e istruzione: opportunità e sfide per una scuola del futuro

Scopriamo come l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell'istruzione, tra nuove metodologie didattiche, umanizzazione dell'apprendimento e visioni etiche per un futuro scolastico innovativo.
Di tendenza



