Unicredit start lab: come le start-up italiane affrontano le sfide globali

Un'analisi delle categorie premiate e del ruolo delle start-up innovative italiane nella risoluzione dei problemi globali attraverso UniCredit Start Lab.
Come hanno cambiato la storia le nonne e madri di Plaza de Mayo?

Scopri il riconoscimento speciale conferito alle Nonne e Madri di Plaza de Mayo al X Congresso di Education International per la loro lotta per la verità e la giustizia in Argentina.
Come cambierà l’educazione con il divieto dei cellulari nelle scuole?

Il Ministro Valditara annuncia un'importante novità: il divieto dei cellulari fino alla scuola secondaria di primo grado. Scopri come questa decisione influenzerà l'apprendimento e l'uso delle tecnologie digitali.
Lo sviluppo del bambino nell’era digitale: ecco come affrontare le sfide educative

Scopri come il corso di Diesse Lombardia aiuta educatori e docenti a gestire l'impatto delle tecnologie digitali sulla prima infanzia con sessioni specialistiche e pratiche.
Come sta l’intelligenza artificiale trasformando l’educazione?

Scopri come l'IA sta rivoluzionando l'apprendimento personalizzato, migliorando le competenze digitali e creando esperienze immersive per gli studenti.
Il nuovo dibattito sull’uso degli smartphone a scuola: pro e contro

La recente circolare del Ministro Valditara e le opinioni degli esperti mettono in luce le sfide e le opportunità della digitalizzazione nelle scuole italiane.
Come stanno cambiando le sanzioni per chi abbandona i rifiuti a Mantova?

Scopri le nuove misure adottate per combattere l'abbandono dei rifiuti a Lunetta e le severe sanzioni introdotte dalla Legge n. 137/2023.
Educazione artificiale o educazione di precisione?

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'educazione con contenuti smart, profilazione predittiva e sistemi di tutoraggio intelligenti.
Cosa succede se il voto lo decide l’Intelligenza Artificiale

Scopri i vantaggi e i rischi dell'uso dell'IA per analizzare le prestazioni scolastiche. Come può migliorare l'apprendimento e cosa dobbiamo tenere d'occhio.
SkillUp trasforma il futuro di 550 giovani: formazione gratuita nel digitale

Scopri come SkillUp offre percorsi formativi gratuiti e intensivi per giovani tra i 18 e i 34 anni, colmando il gap di competenze digitali in Italia. Le iscrizioni sono aperte, un'occasione unica per accedere a opportunità lavorative nel settore tecnologico.
Di tendenza



