Ia rivoluziona l’istruzione: il modello salesiano da seguire

Scopri come l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle scuole salesiane del nord est sta trasformando l'apprendimento e l'insegnamento, con risultati sorprendenti e un approccio etico all'innovazione.
Educazione digitale: Firenze capitale dell’umanesimo trasformativo

Dal 27 al 29 novembre 2025, Firenze ospiterà il X Congresso Nazionale sull'Educazione nell'Era Digitale, un evento cruciale per ripensare l'istruzione e affrontare le sfide e le opportunità del mondo digitale.
Tecnico contabile 4.0: vuoi rivoluzionare la tua carriera?

Scopri come il corso gratuito cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus può fornirti competenze all'avanguardia in contabilità, intelligenza artificiale e tecnologie digitali, aprendoti le porte a nuove opportunità professionali.
Il patentino digitale può davvero proteggere i nostri figli online?

Scopri come l'iniziativa del Convitto 'Leopardi' di Macerata e il 'patentino digitale' mirano a fornire agli studenti le competenze necessarie per navigare in sicurezza nel mondo digitale, prevenendo il cyberbullismo e promuovendo una cittadinanza digitale attiva.
Rivoluzione digitale: un milione di italiani pronti a trasformare il lavoro!

Il progetto EDO del Ministero del Lavoro punta a colmare il divario digitale offrendo formazione gratuita e certificata, con l'obiettivo ambizioso di raddoppiare i partecipanti entro fine 2025.
Edo: La svolta digitale per un milione di italiani in cerca di lavoro

Il progetto EDO, finanziato dal PNRR, mira a colmare il divario digitale e migliorare l'occupabilità, offrendo formazione gratuita e certificata per rilanciare l'economia italiana.
Edunova: può un festival cambiare il futuro dell’istruzione?

Scopri come Edunova a Civitanova Marche ha unito scuole, istituzioni e tecnologia per promuovere un'innovazione educativa focalizzata sull'umanesimo e il pensiero critico.
Divario digitale addio: Edo forma un milione di lavoratori

Il Ministero del Lavoro lancia EDO, un programma per fornire competenze digitali a un milione di disoccupati entro il 2025, integrato nel PNRR.
Rivoluzione digitale a scuola: L’invalsi cambierà il futuro degli studenti?

L'introduzione delle competenze digitali nelle valutazioni INVALSI suscita dibattiti e preoccupazioni: un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità per il sistema scolastico italiano.
L’imprenditoria giovanile è il futuro: quali sono i segreti del successo?

Scopri come l'Istituto Majorana di Milazzo ha trionfato ai Campionati di Imprenditorialità 2025, dimostrando che l'innovazione e la sostenibilità sono le chiavi per formare i leader di domani.
Di tendenza



