
Pmi più forti: l’alleanza per l’educazione finanziaria
- Anasf, Confesercenti e Progetica unite per l'educazione finanziaria delle PMI.
- L'esperienza di 16 anni di ANASF a supporto del progetto.
- Formazione accessibile: video, audio, testuale e moduli in aula.
- Confesercenti: educazione finanziaria asset strategico per le imprese.
- Progetica: trasformare la comprensione finanziaria in competenza quotidiana.
L’educazione finanziaria si rivela un pilastro fondamentale per la crescita e la stabilità economica del Paese. In questo contesto, l’alleanza strategica tra ANASF, Confesercenti e Progetica si propone di colmare un divario cruciale, fornendo alle piccole e medie imprese (PMI) gli strumenti necessari per navigare con successo le complessità del mondo finanziario.
Un’iniziativa per la consapevolezza finanziaria
L’obiettivo primario di questa collaborazione è rafforzare la cultura finanziaria delle PMI italiane. L’iniziativa si prefigge di offrire mezzi tangibili per affrontare con maggiore cognizione le decisioni economiche e strategiche di ogni giorno. Questo progetto di educazione finanziaria, guidato da ANASF, Confesercenti e Progetica, si pone come un sostegno essenziale per il tessuto imprenditoriale italiano.
Luigi Conte, presidente ANASF, sottolinea l’importanza di estendere l’educazione finanziaria a tutti i cittadini, non solo a pochi privilegiati. L’obiettivo è includere anche le zone meno centrali e favorire l’intervento femminile, contribuendo a una maggiore inclusività nel sistema economico italiano. L’esperienza di ANASF, maturata in oltre 16 anni con il progetto “economic@mente – Metti in conto il tuo futuro” nelle scuole italiane, rappresenta un solido punto di partenza per questa nuova sfida.
La piattaforma digitale di formazione sarà accessibile, flessibile e personalizzabile, offrendo contenuti in diversi formati: video, audio, testuale e interattivo. Inoltre, sono previsti moduli in aula con formatori ANASF, ospitati nelle sedi territoriali di Confesercenti.
- 🚀 Ottima iniziativa! Finalmente si punta sull'educazione finanziaria per......
- 🤔 Davvero utile? Ho dei dubbi sull'efficacia di questi corsi......
- 💰 E se invece di corsi, incentivassimo l'accesso a strumenti finanziari......
- 🎓 L'educazione finanziaria è un diritto, non un privilegio......
- 📉 Ma siamo sicuri che l'educazione finanziaria sia la risposta a tutti i problemi......
- 💡 Un'idea alternativa: e se partissimo dall'educazione emotiva al denaro...?...
La visione di Confesercenti e Progetica
Confesercenti, da anni impegnata nel supporto alla formazione imprenditoriale, evidenzia l’urgenza di un cambio di paradigma. Nico Gronchi, presidente nazionale Confesercenti, afferma che l’educazione finanziaria è un asset strategico per le imprese, soprattutto in un periodo storico in cui la programmazione e la pianificazione sono essenziali per rimanere competitivi. L’iniziativa mira a colmare un vuoto, offrendo competenze e strumenti pratici per gestire il presente e preparare il futuro, una sfida cruciale per la competitività del sistema produttivo e la crescita del Paese.
Progetica, responsabile dell’ideazione didattica del progetto, evidenzia come la vera sfida non sia soltanto diffondere materiale, ma renderlo concretamente assimilabile. Sergio Sorgi, founder di Progetica, afferma che l’educazione finanziaria di qualità aiuta le persone a prendere decisioni migliori, con maggiore chiarezza e minore stress. Ci si impegna a creare percorsi che siano semplici ma rigorosi, trasformando la comprensione finanziaria in una vera e propria competenza quotidiana, a beneficio del benessere di famiglie e imprenditori.

Un impatto educativo e culturale
Quanto al suo impatto educativo e culturale, il progetto non è diretto unicamente alle imprese, ma estende il suo raggio d’azione a tutti i cittadini e risparmiatori desiderosi di incrementare la propria consapevolezza economico-finanziaria. Alma Foti, vicepresidente vicaria ANASF e responsabile dell’area educazione finanziaria, sottolinea che coloro che dispongono di livelli più elevati di alfabetizzazione finanziaria sono in grado di assumere decisioni più efficaci, con impatti positivi sul piano personale, familiare e collettivo.
L’iniziativa si propone di produrre un significativo impatto formativo e culturale, fornendo un sostegno tangibile a imprese e risparmiatori, accrescendone le capacità e conducendoli a sviluppare una prospettiva più chiara e sostenibile nel lungo periodo.
Verso un futuro finanziariamente consapevole
L’iniziativa congiunta di ANASF, Confesercenti e Progetica rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui la consapevolezza finanziaria è diffusa e accessibile a tutti. Investire nell’educazione finanziaria significa investire nella crescita e nella resilienza del Paese, creando un’economia più equa e lungimirante.
Alfabetizzazione Finanziaria: Chiave per un Futuro Prospero
L’educazione finanziaria è un elemento cruciale per lo sviluppo personale e professionale. Comprendere i concetti base della finanza, come il risparmio, l’investimento e la gestione del debito, permette di prendere decisioni informate e di pianificare il futuro con maggiore sicurezza.
Una nozione base di educazione avanzata in questo contesto è l’importanza della pianificazione finanziaria a lungo termine. Imparare a definire obiettivi finanziari realistici e a creare un piano per raggiungerli è fondamentale per garantire la stabilità economica e realizzare i propri sogni.
Una nozione avanzata è l’analisi critica delle informazioni finanziarie. Saper valutare le fonti, comprendere i rischi e le opportunità degli investimenti, e proteggersi dalle truffe finanziarie sono competenze essenziali per navigare con successo nel complesso mondo della finanza.
Riflettiamo su come l’educazione finanziaria possa trasformare la nostra vita e quella delle nostre comunità. *Investire nella conoscenza finanziaria è un investimento nel nostro futuro.*
- Comunicato stampa ufficiale dell'ANASF sull'iniziativa con Confesercenti e Progetica.
- Comunicato stampa di Confesercenti sull'iniziativa di educazione finanziaria per le PMI.
- Sito ufficiale di ANASF, utile per approfondire le iniziative dell'associazione.
- Pagina del Comitato per l'educazione finanziaria sul progetto economic@mente.
Di tendenza



