Cyberbullismo: nuove strategie per proteggere i minori online

Scopri le iniziative del Ministero dell'Istruzione e del Merito per contrastare il bullismo e promuovere un uso consapevole del digitale tra i giovani, con un focus sul divieto di accesso ai social media per i minori di 15 anni.
Esame di Stato 2025: l’educazione civica al centro del dibattito

L'analisi delle tracce dell'Esame di Stato 2025 rivela un'attenzione crescente all'educazione civica e alla sensibilizzazione dei giovani verso temi sociali cruciali, come la legalità, il rispetto e la sostenibilità ambientale.
Educazione civica 2.0: la scuola italiana si rinnova

Il ministero introduce nuove linee guida e investe nel digitale, mentre la Scuola Sant'Anna forma i cittadini del futuro: ecco cosa cambia e perché è importante.
Rivoluzione civica: scopri come l’educazione trasforma il futuro

L'educazione civica diventa protagonista: nuove iniziative e progetti per formare cittadini consapevoli e attivi, pronti a plasmare il mondo di domani.
Maturità 2025: non sprecare i 2,5 punti in educazione civica!

Scopri come prepararti al meglio per l'esame di Maturità 2025, valorizzando l'Educazione Civica e massimizzando il tuo punteggio grazie ai consigli degli esperti.
Nuovo esame di maturità: sarà davvero la fine del nozionismo?

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta a una valutazione a 360 gradi dello studente, ma le sfide del precariato scolastico restano un ostacolo. Scopriamo i dettagli della riforma e le sue implicazioni.
Saronno: come un exit poll scolastico promuove la cittadinanza attiva

Scopri come la cooperativa Cls e l'Itis Riva hanno collaborato per un progetto di exit poll simulato, offrendo agli studenti un'esperienza didattica immersiva e promuovendo la consapevolezza democratica.
Più educazione civica a scuola: la proposta che cambia il futuro

Marcello Pacifico (Anief-Cisal) chiede due ore settimanali con docenti specializzati per un'educazione civica potenziata e al passo con i tempi, inclusivo del Diritto dell'Unione Europea.
Lignano Sabbiadoro: studenti in prima linea per la sostenibilità

Scopri come un istituto comprensivo e un ente locale hanno unito le forze per educare i giovani alla sostenibilità attraverso un'esperienza immersiva nel territorio di Lignano Sabbiadoro.
Rivoluzione a scuola: l’educazione civica europea accende i giovani!

Scopri come l'iniziativa 'A scuola d'Europa' sta trasformando l'insegnamento dell'educazione civica, fornendo ai docenti gli strumenti per formare cittadini europei consapevoli e partecipativi.
Di tendenza



